La Rai saluta Claudia Adamo: ‘Ha reso la meteorologia accessibile con passione’

Diletta Rossi

Luglio 28, 2025

Lutto nel mondo della comunicazione scientifica per la prematura scomparsa di Claudia Adamo, stimata fisica dell’atmosfera e appassionata divulgatrice. La professionista, che ha dedicato la sua carriera alla meteorologia, è deceduta il 27 luglio 2025 all’età di 51 anni. Adamo, responsabile di Rai Meteo e volto noto ai telespettatori, aveva precedentemente lavorato anche per Sky Meteo 24, dove aveva conquistato il pubblico con la sua competenza e il suo carisma.

Origini e formazione di Claudia Adamo

Claudia Adamo era originaria di Roma e proveniva da una famiglia di esperti nel settore meteorologico. Suo padre, Luciano, era un ufficiale dell’Aeronautica e meteorologo, noto per il suo lavoro su Rai2 negli anni ’90. Dopo aver conseguito la laurea in Fisica dell’atmosfera presso l’Università di Tor Vergata, aveva proseguito gli studi con un dottorato di ricerca all’Università di Ferrara. La sua carriera l’aveva portata a collaborare con importanti istituzioni di ricerca, tra cui l’Istituto di scienza dell’atmosfera e del clima del CNR e la NASA. Inoltre, aveva lavorato con Legambiente per analizzare l’impatto dei cambiamenti climatici sul territorio italiano.

Impegno e riconoscimenti

In Rai, Claudia Adamo aveva ideato il progetto Green Meteo per Rai Gulp, dimostrando il suo impegno nel sensibilizzare i giovani riguardo alle questioni ambientali. Il suo profilo Instagram è stato inondata di messaggi di cordoglio, tra cui quello di Alberto Matano, conduttore di “La Vita in Diretta”, che l’ha descritta come una persona speciale e un’amica con cui ha condiviso momenti indimenticabili in diretta.

Tributi e condoglianze

L’azienda Rai ha espresso il proprio dolore attraverso una nota ufficiale, in cui l’amministratore delegato, il direttore generale e il consiglio di amministrazione hanno sottolineato l’importanza della figura di Claudia Adamo, definendola un professionista di altissimo profilo e una collega dalle rare doti umane. Hanno inoltre espresso le loro più sentite condoglianze alla famiglia, evidenziando il contributo fondamentale che ha dato alla divulgazione scientifica e alla comunicazione meteorologica.

Unirai e il cordoglio collettivo

Anche il sindacato Unirai ha voluto unirsi al cordoglio, riconoscendo il valore della professionalità di Claudia Adamo e il suo impatto positivo sulla Rai Pubblica Utilità. La nota del sindacato sottolinea come il progetto Green Meteo avesse avvicinato il servizio pubblico ai giovani, dimostrando una particolare attenzione verso le tematiche ambientali. Unirai ha inviato un abbraccio sincero alla famiglia, ai colleghi e agli amici della scomparsa professionista, evidenziando il vuoto che lascia nel settore e nella comunità.

×