Il Gruppo Mondadori acquisisce il 20% del capitale sociale di Molly Bloom

Diletta Rossi

Luglio 28, 2025

Molly Bloom, l’accademia di scrittura creativa fondata da Leonardo Colombati ed Emanuele Trevi nel 2015, ha recentemente annunciato l’ingresso del Gruppo Mondadori nel proprio azionariato. La casa editrice, leader nel settore in Italia, ha acquisito una partecipazione del 20% attraverso Mondadori Libri. Questa sinergia mira a potenziare il progetto culturale e formativo dell’Accademia, con l’intento di ampliare l’offerta di corsi e di espandere le attività in nuove sedi, tra cui Roma e altre città italiane.

Un nuovo capitolo per Molly Bloom

Leonardo Colombati, amministratore delegato e rettore di Molly Bloom, ha espresso soddisfazione per l’alleanza con Mondadori. “Siamo molto felici di accogliere il Gruppo Mondadori nella nostra compagine societaria”, ha dichiarato Colombati. L’ingresso del primo editore italiano rappresenta un’opportunità per l’accademia di crescere e migliorare la propria offerta formativa, mantenendo però la propria indipendenza. Questa collaborazione si preannuncia come un passo significativo per la promozione della scrittura e della lettura in Italia.

Il Consiglio di amministrazione dell’Accademia è stato riorganizzato con l’ingresso di Enrico Selva Coddè, vicepresidente e amministratore delegato di Mondadori Libri Spa. Il nuovo consiglio è composto da figure di spicco, tra cui Claudio Tesauro come presidente, Diamante D’Alessio come vicepresidente, e altri membri esperti nel settore. Simone Colombati è stato nominato direttore operativo, un ruolo cruciale per la gestione delle attività quotidiane dell’Accademia.

Il valore della scrittura e della lettura

Enrico Selva Coddè ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, definendo Molly Bloom come uno dei laboratori di scrittura e formazione più autorevoli in Italia. “L’incontro tra le nostre case editrici, con le loro storie e i loro diversi sguardi sul mondo, e la qualità del progetto di Molly Bloom rappresenta una visione condivisa. La scrittura e la lettura sono elementi fondamentali della civiltà e strumenti efficaci per interpretare il presente”, ha affermato Coddè.

Molly Bloom offre un Master universitario di primo livello in scrittura creativa, insieme a corsi, eventi e attività per persone di tutte le età, nonché per aziende in tutta Italia. L’Accademia si avvale di un corpo docente di prestigio, includendo alcuni dei più noti scrittori, registi e giornalisti italiani, come Stefania Auci, Dacia Maraini, e Sandro Veronesi. Questa varietà di esperienze e competenze arricchisce il percorso formativo degli studenti, rendendo Molly Bloom un punto di riferimento nel panorama della scrittura creativa.

L’espansione dell’Accademia e la nuova alleanza con Mondadori rappresentano un’opportunità unica per promuovere la cultura della scrittura in Italia, creando spazi di apprendimento e crescita per aspiranti scrittori e appassionati di letteratura in tutto il Paese.