Film Commission Piemonte: Borgia rieletta alla presidenza per il nuovo mandato

Diletta Rossi

Luglio 28, 2025

Beatrice Borgia è stata ufficialmente riconfermata alla presidenza della Film Commission Torino e Piemonte per un secondo mandato. La notizia è stata annunciata dall’assessore regionale alla cultura, Marina Chiarelli, attraverso una nota stampa. Oltre a Borgia, il nuovo consiglio di amministrazione include Luca Olivetti e Giorgio Scianca, figure di spicco nei rispettivi settori.

Esperienza e competenze del nuovo consiglio

Borgia porta con sé un’importante esperienza internazionale nel marketing strategico, avendo lavorato per multinazionali nel settore MedTech. La sua conoscenza delle startup rappresenta un valore aggiunto per la Film Commission. Luca Olivetti, avvocato cassazionista, è specializzato in diritto civile, commerciale e nuove tecnologie, mentre Giorgio Scianca è un architetto noto per il suo ruolo di ideatore e redattore della testata giornalistica archiworld.tv.

Sostegno dell’assessore e importanza della Film Commission

L’assessore Chiarelli ha espresso un forte sostegno per le nuove nomine, sottolineando l’importanza della Film Commission come istituzione che ha creato opportunità significative per il territorio piemontese. Chiarelli ha dichiarato: “La conferma di Beatrice Borgia alla guida della Fondazione è il miglior riconoscimento di quanto di buono è stato fatto in questi anni. I nuovi membri del Cda, Luca Olivetti e Giorgio Scianca, apporteranno competenze preziose per rafforzare una filiera sempre più strategica per la Regione“.

Impegno della Regione Piemonte nell’industria cinematografica

La Regione Piemonte si sta affermando sempre più come un punto di riferimento nell’industria cinematografica e televisiva. Con l’aumento del Film Tv Fund 2025, che passa da 4 a 7 milioni di euro, il Piemonte dimostra un impegno concreto nel sostenere l’espansione di questo settore, riconoscendo il suo valore culturale ed economico.

×