Expo Osaka: Liberti (Mozzarelladop) rivela che il 35% della mozzarella campana Dop è destinata all’estero

Ivan Lombardo

Luglio 28, 2025

Il 28 luglio 2025, durante l’Expo di Osaka, la Mozzarella di Bufala Campana DOP si conferma come uno dei pilastri dell’agroalimentare campano, rappresentando il 70% della produzione di questa regione. In un’intervista, Rita Liberti, portavoce del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP, ha rivelato che nel 2024 sono stati prodotti 55 milioni di chili di questo pregiato formaggio, di cui il 35% destinato all’export. La mozzarella è particolarmente apprezzata anche in Giappone, dove viene consumata con regolarità.

La mozzarella di bufala campana: un simbolo di qualità

Il formaggio di bufala campana è molto più di un semplice prodotto alimentare; è un simbolo della tradizione gastronomica italiana. Grazie alla sua cremosità e al suo sapore unico, la mozzarella di bufala è diventata un prodotto di punta non solo in Italia, ma anche all’estero. La sua produzione è legata a metodi artigianali che rispecchiano la cultura e la storia della Campania.

La mozzarella di bufala viene realizzata con latte di bufala, un ingrediente che conferisce al prodotto le sue caratteristiche distintive. La lavorazione avviene secondo rigidi standard, garantendo così un prodotto di alta qualità. La mozzarella di bufala campana è stata riconosciuta come DOP (Denominazione di Origine Protetta), un marchio che tutela e valorizza le produzioni tipiche italiane, assicurando ai consumatori che il prodotto proviene da specifiche aree geografiche e che segue precise tecniche di produzione.

La presenza all’Expo di Osaka

L’Expo di Osaka, che si svolge dal 20 al 30 luglio 2025, rappresenta un’importante vetrina per la Regione Campania. All’interno del Padiglione Italia, la Campania ha organizzato un ricco programma di eventi che mette in luce le eccellenze agroalimentari, l’artigianato artistico, la cultura digitale e la musica locale. Questo evento internazionale offre l’opportunità di promuovere non solo la mozzarella di bufala, ma anche altri prodotti tipici della regione, contribuendo a rafforzare la reputazione della Campania come meta gastronomica di eccellenza.

La partecipazione all’Expo è un’opportunità per le aziende locali di entrare in contatto con potenziali clienti e distributori, creando così nuove opportunità di business. La mozzarella di bufala campana, grazie alla sua notorietà, attira l’attenzione di visitatori e operatori del settore, rendendola un prodotto chiave per la promozione dell’intera filiera agroalimentare campana.

La presenza della mozzarella di bufala campana all’Expo di Osaka è un chiaro esempio di come il patrimonio gastronomico italiano possa conquistare il mercato globale, contribuendo non solo all’economia locale, ma anche alla diffusione della cultura culinaria italiana nel mondo.

×