Piero Pelù, insieme ad Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo e i Bandidos, si esibirà il 18 settembre 2025 all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale di Firenze per il concerto dal titolo S.o.s. Palestina!. Questo evento ha come obiettivo la raccolta di fondi a favore di Medici senza Frontiere, che opera per fornire assistenza alla popolazione palestinese.
L’iniziativa per la Palestina
L’iniziativa è stata fortemente voluta da Pelù, il quale ha dichiarato che il concerto è una risposta alla drammatica situazione in Palestina, dove si sta verificando un conflitto di proporzioni devastanti. Nella nota diffusa, Pelù evidenzia come il governo israeliano, guidato da Netanyahu, stia portando avanti un massacro nei confronti di civili, inclusi bambini e operatori umanitari. La sua frustrazione per quanto accade ha dato vita a S.o.s. Palestina!, un evento pensato per raccogliere fondi da destinare a chi, come Medici senza Frontiere, è attivo da anni nelle aree più colpite, come Gaza e Cisgiordania.
Artisti e solidarietà
L’artista ha espresso gratitudine nei confronti di tutti gli artisti che hanno accettato di partecipare a titolo gratuito, contribuendo così a una causa di grande importanza. Tra i nomi già confermati, oltre a quelli di Pelù e dei suoi collaboratori, figurano anche Afterhours, Bandabardo’, Emma Nolde, Fast Animals and Slow Kids, Ginevra di Marco e i Tre Allegri Ragazzi Morti. Ulteriori artisti si uniranno all’elenco nelle prossime settimane, amplificando così il messaggio di solidarietà.
Informazioni sui biglietti
La vendita dei biglietti è già attiva su Ticketone, e il ricavato sarà devoluto interamente a Medici senza Frontiere, al netto dei costi vivi dell’evento. Pelù ha anche voluto ringraziare Zerocalcare per il manifesto realizzato per il concerto, sottolineando l’importanza di unire le forze per sostenere chi si trova in difficoltà. La mobilitazione per la Palestina è più che mai urgente, e questo concerto rappresenta un’opportunità per contribuire a una causa di vitale importanza.