Arte e fotografia: dal 8 agosto a Monopoli si svolge la decima edizione di Phest

Ivan Lombardo

Luglio 28, 2025

Dal 8 agosto al 16 novembre 2025, la città di Monopoli ospiterà la decima edizione di PhestFestival Internazionale di Fotografia e Arte. L’evento è stato ufficialmente presentato il 30 maggio 2025 presso la sala di Jeso, situata nel palazzo della Presidenza della Regione Puglia a Bari.

Mostre e tematiche

Il festival prevede oltre 30 mostre, tutte collegate da un tema centrale che trae ispirazione dal Golden Record, un messaggio lanciato dalla NASA con la missione Voyager nel 1977. Questa iniziativa, come riportato in una nota dal comune di Monopoli, rappresenta un tentativo di comunicare la vita sulla Terra a possibili intelligenze extraterrestri. Phest si propone di reinterpretare questo gesto visionario attraverso la creazione di una “capsula del tempo“, un archivio visivo e immaginifico destinato a un futuro simbolico, ricco di voci, sguardi, memorie e sogni.

Incontri con gli artisti

Nei primi tre giorni di inaugurazione, dall’8 al 10 agosto, il festival offrirà l’opportunità al pubblico di incontrare artisti provenienti da tutto il mondo. Il programma prevede numerosi eventi, tra cui 13 visite guidate curate da figure di spicco come Sam Youkilis, Aleksandra Mir, Alexey Titarenko, Pietro Terzini, Rhiannon Adam, Zed Nelson, Arianna Arcara, Josè Angelino, Angeniet Berkers e Piero Martinello, che torna a Phest dopo un decennio con un progetto dedicato ai nuovi pescatori di Monopoli.

Rinascita e nuove location

Il festival segna un momento di rinascita per Monopoli, dato che il Monastero di San Leonardo riapre le sue porte nella sua totalità, diventando il nuovo quartier generale dell’evento. Questo spazio, ricco di storia e suggestione, è stato riportato alla vita grazie all’impegno diretto del festival, sotto la direzione di Cinzia Negherbon.

La riapertura del Monastero non rappresenta solo un successo logistico, ma si configura anche come un atto simbolico: abitare luoghi dimenticati e contrastare l’omologazione del turismo di massa. Con questa iniziativa, Phest mira a riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale e artistico di Monopoli, rendendolo accessibile a un pubblico sempre più vasto.

×