A PontedilegnoPoesia si esibiscono il poeta Conte e Vivian Lamarque

Ivan Lombardo

Luglio 28, 2025

Il premio di poesia edita raggiunge la sua sedicesima edizione, con un programma ricco di eventi che si svolgeranno a Pontedilegno, nella Val Camonica, dal 1 al 3 agosto 2025. Tra i protagonisti di quest’anno ci saranno il poeta Giuseppe Conte, insignito del prestigioso premio alla carriera Franco Loi, e Vivian Lamarque, che parteciperanno alla fase finale dell’evento.

Un evento di grande rilevanza culturale

Il festival PontedilegnoPoesia è uno dei momenti salienti del programma “Una montagna di cultura…la cultura in montagna”, organizzato dall’Associazione MirellaCultura in collaborazione con la Pro Loco e la Biblioteca Civica Dalignese. L’apertura ufficiale del festival avverrà il 30 luglio con la presentazione del volume di Massimo Peloia, intitolato “Tonale 1915”, che offre una ricostruzione storica del primo anno della Grande Guerra.

La poesia al centro dell’attenzione

Durante il festival, sarà presentata un’opera inedita di Vivian Lamarque, dal titolo “Il sole e mio padre a Pontedilegno”, che verrà inclusa nel dodicesimo totem poetico della cittadina. Questo weekend sarà dedicato interamente alla poesia, con i sei finalisti selezionati tra 78 opere che presenteranno le loro creazioni al pubblico. Il 1 agosto sarà il turno di Luigi Cannillo con “Dal Lazzaretto” edito da La Vita Felice, Gianluca D’Annibali con “Poeti, migranti…ed altri insolenti (a braccia semiaperte)” pubblicato da Arcipelago Itaca, e Andrea Longega con “Caterina (come le cove dei cardelini)” edito da Le Lettere. Il 2 agosto, invece, si esibiranno Massimo Morasso con “Frammenti di nobili cose” pubblicato da Passigli Poesia, Maria Pia Quintavalla con “Saudade (2017-2022)” di Puntoacapo, e Marco Vitale con “La strada di Morandi” di Passigli Poesia.

La cerimonia di premiazione

La giuria, presieduta da Eletta Flocchini e composta da Giuseppe Grattacaso, Vincenzo Guarracino, Giuseppe Langella e Nina Nasilli, annuncerà il vincitore del premio durante la cerimonia di premiazione di domenica 3 agosto. In questa occasione verrà anche assegnato il premio del pubblico, dedicato alla memoria di Lorenzo Pataro, giovane poeta calabrese, finalista lo scorso anno, tragicamente scomparso a soli 27 anni nel mese di febbraio. Inoltre, sarà conferito il premio Pontedilegno-MirellaCultura, destinato a progetti sociali, in memoria di Giovanni Prandini, politico bresciano e ministro scomparso nel 2018.

×