Pavarotti protagonista di un musical: Michael Gracey lavora alla bioplay

Diletta Rossi

Luglio 27, 2025

Luciano Pavarotti è al centro di un nuovo progetto cinematografico che promette di essere innovativo e coinvolgente. Il regista e produttore australiano Michael Gracey, noto per il suo lavoro in “The Greatest Showman” e “Rocketman”, sta per avventurarsi nella realizzazione di un musical dedicato al celebre tenore. Questa iniziativa è stata annunciata durante una masterclass tenutasi a Maratea, in Basilicata, il 17 settembre 2025, al termine della 17esima edizione dell’evento.

Il progetto e le ispirazioni

Gracey ha rivelato di aver visitato Bologna diverse volte per raccogliere informazioni e ispirazioni. Durante l’incontro con la famiglia di Pavarotti, ha trovato una prospettiva originale per raccontare la vita del grande artista. “Non avevo un’idea precisa, ma dopo aver parlato con parenti e amici, credo di aver trovato una chiave inedita e non banale”, ha dichiarato il regista. La sua determinazione ha portato a un dialogo con la famiglia Pavarotti, inclusi la vedova Nicoletta Mantovani, la figlia Alice, la prima moglie Adua Veroni e le sue tre figlie. Non è stato semplice ottenere il loro consenso, ma ora il progetto è in fase di sviluppo.

Obiettivi e tecnologia

Il musical di Gracey avrà come obiettivo quello di raggiungere le nuove generazioni, utilizzando la voce di Pavarotti estrapolata dalle sue registrazioni originali. Per ricreare l’accompagnamento musicale, il regista intende avvalersi di cantanti dal vivo e di una tecnologia all’avanguardia sviluppata dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), in grado di simulare un’orchestra. “La persona che deteneva i diritti sulla biografia di Pavarotti ha visto “The Greatest Showman” e mi ha contattato per questo progetto che ora mi appassiona”, ha concluso Gracey, evidenziando l’entusiasmo per il suo lavoro.

Un omaggio all’icona

Con questo approccio innovativo, il regista australiano intende rendere omaggio a un’icona della musica mondiale, offrendo al pubblico un’esperienza unica che unisce la vita e l’arte di Luciano Pavarotti in un modo mai visto prima.