Al via la tredicesima edizione dell’Ariano International Film Festival, che si svolgerà ad Ariano Irpino, in Campania, dal 28 luglio al 3 agosto 2025. Il festival, che si tiene presso il Palazzo degli Uffici, promette una settimana ricca di eventi e attività dedicate al mondo del cinema.
Programma del festival
Il programma si apre il 28 luglio con una masterclass tenuta dal rinomato regista Matteo Garrone, seguita da un incontro con i giornalisti. La serata culminerà con la proiezione del film in concorso “L’ultima sfida“, alla presenza di Chiara Iezzi, che avrà l’opportunità di interagire con il pubblico presente.
Ospiti speciali e proiezioni
Il 29 luglio, il festival accoglierà Stefano Piccirillo, una delle voci storiche della radio italiana, che presenterà il suo libro “Manuale del conduttore radiofonico“. Durante la giornata, sarà proiettato il documentario “Onde Ribelli – 50 anni di libertà in FM“, scritto da Maurizio Pizzuto e Pino Nano, con la regia di Pizzuto stesso. Questo evento si propone di esplorare la storia della radio e il suo impatto sulla libertà di espressione.
Eventi del 1 agosto
Venerdì 1 agosto, l’Auditorium Lina Wertmüller ospiterà la prima del film “Amare un narcisista“, diretto e interpretato da Raffaello De Gruttola. In sala, saranno presenti anche Sadie Frost, Stephen Campbell Moore e Lyndsey Marshal. Durante la serata, Massimo Squillante, Gerarda Fattoruso e Francesco Saverio Coppola presenteranno l’approccio dell’Analytic Hierarchy Process, rendendo omaggio al pensiero innovativo di Ivanoe Cocca, figura storica del festival. Successivamente, Gianni Bosi e Salvatore Gelsi discuteranno del loro libro “Cinema e matematica“, che analizza 101 film attraverso la lente della matematica.
Tributo a Rosario Livatino
Sabato 2 agosto, il festival renderà omaggio al giudice Rosario Livatino, vittima della mafia nel 1990, con la proiezione del cortometraggio realizzato da Angelo Maria Sferrazza. Questo tributo sottolinea l’importanza della memoria e della giustizia nel contesto sociale italiano.
Novità del festival
Una novità di quest’anno è il concorso fotografico “MaInvano“, dedicato alla memoria di Ivanoe Cocca, che mira a celebrare il suo contributo al festival e alla cultura cinematografica.
Serata finale
La serata finale del festival vedrà la presenza di numerosi volti noti sul red carpet, tra cui la star turca Yusuf Cim, gli attori Lyndsey Marshal, Stephen Campbell Green e Raffaello De Gruttola. Non mancheranno anche Elisa Tonelli, Rebecca Mogavero e Luca Varone, noti per la loro partecipazione alla serie “Mare Fuori“, così come Gilles Rocca e Samuele Carrino, protagonisti de “Il ragazzo dai pantaloni rosa“. Tra i volti storici del festival, saranno presenti Franco Oppini, Ada Alberti ed Emanuela Tittocchia, che hanno contribuito a rendere l’Ariano International Film Festival un evento di riferimento nel panorama cinematografico italiano.