Franco Simone, uno dei più celebri cantautori italiani all’estero, ha recentemente lanciato il suo nuovo singolo intitolato “Le tasche piene di sassi“. Con oltre 780mila ascoltatori mensili su Spotify, Simone continua a confermare la sua popolarità nel panorama musicale. Questo brano rappresenta una reinterpretazione del celebre successo di Jovanotti, rielaborato con la sensibilità e lo stile inconfondibili dell’artista. Con questa nuova uscita, il cantautore dimostra ancora una volta di essere un poeta e musicista raffinato, capace di esprimere temi quali l’amore, la vita e le emozioni attraverso la sua chitarra e le sue liriche.
Il legame con Jovanotti
Franco Simone ha espresso ammirazione per Jovanotti, definendolo uno dei grandi cantautori della storia della musica italiana. “Mi sono ‘appropriato’ della struggente dichiarazione d’amore de ‘Le tasche piene di sassi‘ – ha dichiarato Simone – perché la considero una canzone perfetta, capace di descrivere con delicatezza e straordinaria innocenza l’immagine di una madre, ricordata con amore e tanta nostalgia“. L’artista sottolinea come il brano evochi sentimenti universali, invitando ognuno a riflettere sulla propria madre. L’immagine di copertina del singolo, che ritrae Simone da bambino accanto a sua madre, aggiunge un ulteriore strato di significato personale a questa reinterpretazione.
Il nuovo progetto musicale
“Le tasche piene di sassi” è parte del nuovo progetto musicale di Franco Simone, intitolato “Dio, come amo queste canzoni!“. Questo album raccoglie tributi a brani di altri cantautori e interpreti che hanno lasciato un segno nella carriera di Simone. “Da sempre, accanto alla mia attività di cantautore, ho dedicato spazio ai tributi” ha affermato, facendo riferimento a precedenti lavori come “Il cielo in una stanza“. Con questo progetto, l’artista continua a celebrare la musica che lo ha ispirato nel corso degli anni, dimostrando un profondo rispetto per le opere dei suoi colleghi e un amore per la musica che va oltre le sue composizioni personali.