Il concerto di Lorenzo Jovanotti, tenutosi il 15 luglio 2025 al No Borders Music Festival, ha registrato il tutto esaurito in soli 34 minuti. L’evento, conosciuto come #Jovabikeparty, ha rappresentato l’unica esibizione live dell’estate per l’artista, che ha incantato il pubblico con un mix avvincente di successi storici e brani tratti dal suo nuovo album, Il corpo umano vol.1, incluso il singolo Occhi a cuore.
Lorenzo Jovanotti ha presentato i brani in una versione dal vivo energica, parte del suo nuovo disco Jova! Live! Love!, pubblicato da Island Records e Universal Music Italia. Questo progetto ha visto il suo tour nei palazzetti, che si è svolto da marzo a maggio 2025, collezionare un impressionante numero di 591.123 spettatori in 54 date tutte sold out.
Un evento irripetibile
Gli organizzatori hanno descritto il #Jovabikeparty come un “evento irripetibile e visionario”, concepito per celebrare la musica e la libertà . Jovanotti ha percorso in bicicletta i 770 chilometri che lo separavano dai laghi di Fusine, in Friuli Venezia Giulia, situati vicino al confine austriaco. Ha invitato i suoi fan, circa cinquemila, a raggiungere il luogo del concerto esclusivamente in bicicletta, provenienti da Italia, Austria e Slovenia.
La band e l’atmosfera
Con condizioni meteorologiche variabili, che alternavano vento, pioggia e sole, alle 14:15 Jovanotti e la J Street Band di Palajova si sono esibiti sul palco. La band era composta da Saturnino al basso, Christian “Noochie” Rigano alle tastiere, Adriano Viterbini alla chitarra, Franco Santarnecchi al piano, Leo Di Angilla e Kalifa Kone alle percussioni, e Carmine “B-Dog” Landolfi alla batteria. La sezione fiati, guidata da Gianluca Petrella, includeva Camilla Rolando alla tromba e Sophia Tomelleri al sax, mentre le voci ai cori erano di Micol Touadi, Jennifer Vargas e Morris Pradella, che ha suonato anche la seconda chitarra.
Amici in bicicletta
Prima di iniziare la sua performance, Jovanotti ha presentato i membri della sua squadra di amici che lo hanno accompagnato in bicicletta fino a Tarvisio. Tra di loro, Paolo Bettini, oro olimpico ed ex commissario tecnico della nazionale di ciclismo; Daniele Bennati, noto campione e ex CT della nazionale; la Cheffa, Maria Vittoria Griffoni, neo ciclista e cuoca dei PalaJova, che ha raggiunto il concerto in bici da Jesi; Fred Morini, fisioterapista e osteopata appassionato di ciclismo; e Augusto Baldoni, detto Gus, compagno di Jova in molti viaggi nel mondo.
Il #Jovabikeparty ha così rappresentato un momento di celebrazione della musica, della comunità e dell’amore per la bicicletta, unendo artisti e fan in un evento memorabile.