L’attrice britannica ha ottenuto un riconoscimento straordinario nel corso della sua carriera, conquistando premi prestigiosi come l’Oscar, il Golden Globe, il Bafta e la Coppa Volpi per la sua interpretazione della regina Elisabetta II. Oggi, sabato 26 luglio 2025, Helen Mirren festeggia il suo ottantesimo compleanno con lo stesso spirito audace e ironico che l’ha sempre contraddistinta.
Nascita e primi passi nel teatro
Nata a Londra nel 1945 da un padre di origini russe e una madre inglese, Helen Lydia Mironoff ha costruito la sua carriera senza mai cercare la fama, ma guadagnandosela attraverso il talento e la determinazione. A soli vent’anni, ha debuttato sul palcoscenico teatrale interpretando Cleopatra in una versione che ha suscitato scalpore. La sua carriera teatrale è proseguita con la Royal Shakespeare Company e progetti innovativi di Peter Brook in Africa, dove ha potuto esplorare nuove forme di espressione artistica.
Successi al cinema
Il pubblico ha iniziato a conoscerla al cinema con opere come ‘Mosquito Coast‘, ‘Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante‘, e ‘Gosford Park‘. Tuttavia, è con ‘The Queen – La regina‘ del 2006 che ha raggiunto l’apice della sua carriera, ottenendo riconoscimenti internazionali per la sua interpretazione misurata e intensa. Negli anni successivi, ha continuato a sorprendere con ruoli in film come ‘Il debito‘, ‘Hitchcock‘ e ‘Fast & Furious 8‘, dimostrando la sua versatilità come attrice.
Legame con l’Italia
Un capitolo affascinante della vita di Helen Mirren è legato all’Italia. Da anni, l’attrice possiede una masseria a Tiggiano, nel Salento, dove ha trovato un legame profondo con il territorio. Parla italiano, ama il dialetto locale e si dedica alla coltivazione di un orto. La sua presenza è diventata un simbolo di affetto per la comunità, tanto da essere nominata ambasciatrice dell’Università del Salento. Nel 2021, ha partecipato al videoclip ‘La vacinada‘ di Checco Zalone, dimostrando il suo impegno per la cultura locale e la sua capacità di divertirsi con autoironia.
Vita privata e autenticità
Helen Mirren è sposata dal 1997 con il regista Taylor Hackford, con cui ha condiviso una relazione che si distingue per la riservatezza e la solidità. La coppia ha scelto di non avere figli, ma ha costruito una vita insieme ricca di esperienze. L’attrice ha interpretato quattro sovrane britanniche a teatro, ma nella vita privata ha sempre desiderato mantenere la propria libertà. La sua carriera è costellata di successi, e ha raggiunto la Triple Crown of Acting, ma ciò che la rende davvero unica è la sua autenticità: una donna intelligente, ironica e mai disposta a scendere a compromessi.
Continua a brillare
A ottant’anni, Helen Mirren continua a lavorare nel cinema, affrontando nuove sfide e mantenendo il suo stile distintivo, dai capelli d’argento sui red carpet alle tute da lavoro in giardino. La sua filosofia di vita, espressa in una frase che ha condiviso in passato, riflette la sua essenza: “Se c’è una regola per vivere bene, è non farsi mai dire chi sei”. La sua straordinaria carriera, dalla finzione della regina alla realtà della vita in Puglia, rappresenta la sua più grande interpretazione: quella di una donna libera, il cui talento, come un buon vino, migliora con il passare del tempo.