La mostra “Glacial Threads. Dalle foreste ai tessuti del futuro“, curata da Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte, è attualmente in corso al Castello Gamba di Châtillon, in Valle d’Aosta. L’esposizione, inaugurata il 26 luglio e visitabile fino al 28 settembre 2025, affronta tematiche di grande rilevanza come il riscaldamento climatico e la conservazione dei ghiacciai, proponendo un percorso che unisce arte e sostenibilità.
L’evento rientra in un progetto internazionale dedicato alla salvaguardia dei ghiacciai, un tema di crescente urgenza che richiede un’azione concreta per proteggere l’ambiente. Fortunato D’Amico, curatore della mostra, sottolinea l’importanza di questa iniziativa, evidenziando come la progressiva scomparsa dei ghiacciai sia ormai una realtà innegabile. D’Amico ha collaborato con Viviana Maria Vallet, coordinatrice scientifica del Castello Gamba, per sviluppare un allestimento che stimoli una riflessione profonda sulle problematiche ecologiche attuali.
Un percorso tra arte e sostenibilità
La mostra offre ai visitatori un’esperienza immersiva, dove le opere di Michelangelo Pistoletto e quelle create da Cittadellarte si intrecciano per invitare a una riflessione critica sulla vita dei materiali e sull’impatto del cambiamento climatico. Attraverso installazioni artistiche, opere iconiche e abiti sperimentali, i partecipanti sono incoraggiati a considerare il proprio ruolo nella costruzione di una società più responsabile. L’esposizione si propone non solo come un momento di fruizione artistica, ma anche come un’opportunità per sensibilizzare il pubblico riguardo alle scelte quotidiane che influenzano il nostro ambiente.
Le opere esposte non sono solo manifestazioni di creatività, ma anche strumenti di dialogo e riflessione. Ogni installazione invita a esplorare le interconnessioni tra l’arte, la natura e la società, suggerendo che la responsabilità verso il pianeta è un compito collettivo. I materiali interattivi utilizzati nell’allestimento permettono una fruizione dinamica, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
Dettagli sulla mostra
“Glacial Threads” è ospitata nel Castello Gamba, un museo d’arte moderna e contemporanea situato in Località Crêt-de-Breil a Châtillon. I visitatori possono accedere all’esposizione dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 19. Un catalogo, pubblicato da Moebius, accompagna la mostra, contenendo testi critici di Fortunato D’Amico e un’intervista con Michelangelo Pistoletto. Questo materiale è disponibile in tre lingue: italiano, inglese e francese, rendendo l’iniziativa accessibile a un pubblico internazionale.
La mostra rappresenta un’importante occasione per riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente e il futuro del pianeta, attraverso l’arte e la cultura. Con un approccio innovativo e coinvolgente, “Glacial Threads” si propone di ispirare e sensibilizzare i visitatori, rendendoli parte attiva di un discorso globale sulla sostenibilità e la responsabilità ecologica.