Gianluca Torre esprime il desiderio di portare Casa a Prima Vista all’estero

Diletta Rossi

Luglio 26, 2025

Gianluca Torre, noto per la sua passione nel settore immobiliare e per il suo carisma, si prepara a una serata speciale al Giffoni Film Festival, in programma il 28 luglio 2025. Con quasi 500mila follower su Instagram e video su TikTok che hanno superato i 3 milioni di like, l’agente immobiliare è anche il volto del programma “Casa a prima vista” trasmesso su Real Time e del podcast “Casa Perfetta”. Questa sera, Torre condurrà la serata musicale del Giffoni Music Concept, un evento che unisce la sua passione per la musica a quella per l’immobiliare.

Durante un’intervista con l’ANSA, Torre ha espresso la sua emozione per l’evento, sottolineando l’importanza di Giffoni e il suo entusiasmo per interagire con i giovani. “Sono fan di Giffoni da sempre e i ragazzi sono fantastici. Mi aspetto domande inconsuete e stimolanti”, ha dichiarato. La serata prevede anche l’esibizione di artisti di grande calibro, come Clementino, e una sorpresa inedita che coinvolgerà la sua voce.

Il valore della proprietà immobiliare in Italia

Gianluca Torre ha discusso l’importanza di possedere una casa in Italia, affermando che per molti italiani la proprietà immobiliare rappresenta un simbolo di stabilità e sicurezza. “In Italia, la casa di proprietà è un concetto che offre tranquillità e permette di sentirsi radicati”, ha spiegato. Questo fenomeno è supportato da dati che mostrano come il nostro paese abbia il più alto numero di case di proprietà rispetto alla popolazione. Torre ha sottolineato che, a differenza di altri paesi, la cultura italiana valorizza il possesso della casa, considerata un investimento e un rifugio sicuro per le famiglie.

La casa non è solo un luogo fisico, ma anche un ambiente dove si costruiscono ricordi e si trascorre del tempo con i propri cari. “Essere proprietari di una casa permette di personalizzarla secondo i propri gusti e necessità, realizzando lavori e modifiche con i permessi adeguati”, ha aggiunto. Questa flessibilità è un aspetto fondamentale per molti italiani, che vedono nella casa un luogo di appartenenza.

Progetti futuri di Casa a prima vista

Torre ha accennato a future possibilità per il suo programma “Casa a prima vista”, suggerendo l’idea di esplorare anche mercati esteri, dove la proprietà immobiliare non è percepita con la stessa importanza. “Mi piacerebbe molto realizzare puntate speciali all’estero. Stiamo ampliando il nostro raggio d’azione, partendo da Milano e Roma per arrivare in altre regioni”, ha rivelato. La sua visione include anche l’idea di portare il format in città come Londra, considerata un obiettivo ambizioso ma affascinante.

Torre ha condiviso l’idea di collaborare con la casa di produzione Blu Yazmine e Warner Bros. Discovery per portare il programma oltre i confini nazionali. “Io e le mie compagne d’avventura, Mariana e Ida, siamo diventati super amici e ci divertiremmo molto a girare anche all’estero”, ha commentato, evidenziando il legame che si è creato tra i membri del cast.

Le dinamiche del mercato immobiliare a Milano e Roma

Quando si parla di mercato immobiliare, Torre ha messo in evidenza alcune aree emergenti di Milano e Roma. Per Milano, ha indicato i quartieri attorno agli scali di Porta Romana e Farini come zone in forte sviluppo. “Questi quartieri stanno attirando attenzione e investimenti”, ha affermato. Per quanto riguarda Roma, ha sottolineato che nel centro storico ci sono ancora opportunità per acquistare proprietà a prezzi competitivi, soprattutto se si cerca con attenzione.

Torre ha descritto Milano come una città che, pur avendo prezzi inferiori rispetto a Londra, ha saputo svilupparsi seguendo l’esempio di altre metropoli europee. “Milano, sebbene più piccola, ha una vivibilità unica che la rende attraente per studenti e professionisti”, ha spiegato, evidenziando come la sua struttura urbana consenta di muoversi facilmente da un luogo all’altro.

Un futuro libro e la ricerca della perfezione

Infine, Torre ha accennato alla possibilità di raccogliere le sue esperienze in un libro, ma ha chiarito di non sentirsi ancora pronto. “Sono un perfezionista e quando ho accettato la proposta per ‘Casa a prima vista’ ero un po’ incerto, ma ho voluto correre il rischio per realizzare un sogno”, ha confessato. La sua carriera dimostra come la passione e la dedizione possano portare a risultati straordinari, non solo nel campo immobiliare ma anche nella comunicazione e nell’intrattenimento.