Caldo africano: nel weekend attesa una tregua dall’afa in Italia

Ivan Lombardo

Luglio 26, 2025

Oggi, 26 luglio 2025, il Ministero della Salute ha emesso un bollettino che segnala una situazione meteorologica variabile in Italia, con un focus particolare su Catania e Messina, dove è stata diramata un’allerta rossa. La giornata odierna si presenta con un clima caldo in gran parte della Penisola, ma si prevede una pausa dal grande caldo nel fine settimana.

La mappa del bollettino evidenzia una prevalenza di colori verdi, segno di condizioni meteorologiche favorevoli, tranne per le due cittĂ  siciliane. Catania e Messina, infatti, sono attualmente sotto allerta massima (livello 3), con potenziali rischi per la salute della popolazione. Inoltre, altre quattro cittĂ , Bari, Palermo, Pescara e Reggio Calabria, sono contrassegnate con un bollino giallo, indicando un livello di rischio 1.

Previsioni per il weekend

Il fine settimana porterĂ  un abbassamento delle temperature, con domenica che si preannuncia come la giornata piĂ¹ fresca. Delle 27 cittĂ  monitorate, solo Catania e Bolzano saranno contrassegnate con un bollino giallo, mentre gli altri capoluoghi di provincia beneficeranno di condizioni piĂ¹ favorevoli, con bollino verde (rischio 0). Questo cambiamento climatico è atteso con sollievo da molti cittadini, stanchi delle elevate temperature che hanno caratterizzato le settimane precedenti.

Maltempo al centro-nord

Una perturbazione di origine atlantica ha iniziato a influenzare le regioni del Centro-Nord, portando con sĂ© flussi umidi e instabili. Le previsioni indicano rovesci e temporali, localmente intensi, specialmente nelle aree adriatiche. A partire dalle prime ore di oggi, si prevedono precipitazioni sparse su Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, con un’estensione prevista verso la Liguria di levante e le zone orientali di Marche e Umbria.

Le autorità hanno emesso un avviso della Protezione Civile, che prevede fenomeni accompagnati da forti rovesci, frequente attività elettrica e possibili grandinate. Per la giornata odierna, è stata dichiarata allerta gialla in Veneto, Emilia-Romagna e in alcuni settori di Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Marche e Umbria, a causa della potenziale intensità dei fenomeni meteorologici.

Il clima in Italia continua a essere un tema di grande attualitĂ , con le autoritĂ  che monitorano costantemente la situazione per garantire la sicurezza dei cittadini. Con l’arrivo di condizioni piĂ¹ fresche nel weekend, molti sperano in un miglioramento della situazione climatica, mentre si preparano a fronteggiare i temporali previsti al Centro-Nord.