Bim Bum Bam e Uan: il loro debutto teatrale conquista il pubblico

Diletta Rossi

Luglio 26, 2025

Molto più di un semplice programma per ragazzi, Bim Bum Bam rappresenta un vero e proprio cult che ha segnato i pomeriggi di milioni di italiani. Lanciato da Fininvest, ha dato vita a nuovi volti della televisione e continua a essere un ricordo affettuoso per chi era bambino negli anni ’80 e non solo. Ora, il mitico Uan, il cane rosa con il basettone fuxia, sta per tornare in scena, per la prima volta in un format teatrale. Lo spettacolo avrà una data zero il 18 ottobre 2025 al Teatro Sociale di Alba, per poi debuttare in prima nazionale il 29 ottobre al Teatro Lirico di Milano. La tournée proseguirà fino a dicembre, toccando diverse città tra cui Torino, Ferrara, Napoli, Roma, Catania, Palermo e Montecatini.

Dettagli dello spettacolo

Realizzato da Dimensione Eventi e prodotto da Roberto Indiano, lo spettacolo si avvale di una licenza ufficiale del Rti Mediaset Group. La regia e i testi sono firmati da Claudio Insegno, che condurrà l’intero show insieme a Uan, la voce storica di Pietro Ubaldi. A impreziosire l’evento ci saranno anche due volti storici del programma, Manuela Blanchard e Marco Bellavia, accompagnati da una band dal vivo. Un’importante presenza sarà quella del maestro Enzo Draghi, special guest star e direttore musicale, noto per aver composto innumerevoli sigle televisive, tra cui quella di Bim Bum Bam.

Un ritorno alle emozioni degli anni ’80

Manuela Blanchard, che ha condotto il programma per tre anni a partire dal 1985 insieme a Paolo Bonolis, ha dichiarato all’ANSA: “Abbiamo pensato di provare a riportare in giro per l’Italia quelle emozioni dei bambini degli anni Ottanta. Uan è magico e continua a incantare anche i bambini di oggi, come abbiamo potuto vedere ai festival e nei comics dove ci invitano”. Blanchard ha anche espresso il desiderio di riabbracciare Paolo Bonolis, sperando che possa assistere allo spettacolo a Roma, dopo oltre trent’anni dall’ultimo incontro.

Tributo a Enrico Valenti

Il progetto non si limita a celebrare il ritorno di Bim Bum Bam, ma rappresenta anche un omaggio a Enrico Valenti, il creatore del pupazzo Uan, scomparso il 15 luglio 2025 all’età di 71 anni. La sua eredità e il suo contributo al mondo della televisione per bambini saranno ricordati e celebrati durante lo spettacolo, rendendo l’evento ancora più significativo per il pubblico.

×