Il 25 luglio 2025, Netflix ha annunciato l’arrivo di un nuovo entusiasmante programma intitolato ‘Physical Italia: da 100 a 1’. Questa produzione rappresenta la versione italiana di un popolare format internazionale, in cui i partecipanti devono dimostrare le proprie abilità fisiche e mentali attraverso una serie di sfide impegnative. Tra i concorrenti figurano nomi noti del panorama sportivo e dello spettacolo italiano, tra cui Mirco Bergamasco, Tania Cagnotto, Elisabetta Canalis, Jury Chechi, Federica Pellegrini, Alvise Rigo e Luis Sal.
Il format del programma
Nel programma, i concorrenti si sfideranno in prove che richiederanno non solo forza e resistenza, ma anche audacia e capacità di leadership. Ogni sfida metterà a dura prova le abilità fisiche e mentali dei partecipanti, creando un’atmosfera di competizione intensa. Solo uno di loro avrà l’opportunità di vincere, diventando il campione di questa avvincente competizione. Gli sfidanti, simili a moderni gladiatori, dovranno superare i propri limiti per emergere vittoriosi. La produzione è stata realizzata dalla Endemol Shine Italy, un nome di spicco nel settore della produzione televisiva.
Il casting e la selezione dei concorrenti
Il processo di casting per questo programma è stato notevole, con oltre 1.000 persone contattate e ben 187 provini effettuati tramite Zoom, per un totale di 130 ore di audizioni. Alla fine, sono stati selezionati 137 concorrenti, che hanno partecipato a prove finali in presenza. Tra i partecipanti, il più giovane ha 22 anni e il più esperto ne ha 60, evidenziando la diversità dei profili scelti. Gli sfidanti provengono da una vasta gamma di discipline sportive, che spaziano dal triathlon alla lotta, dal football americano allo skeleton, fino a sport di nicchia come l’Hyrox e il Calcio Storico Fiorentino.
Il team di produzione e la scenografia
La curatrice editoriale di Physical Italia: da 100 a 1 è Roberta Briguglia, mentre il capoprogetto è Tommaso Marazza. Il team di autori è composto da figure di spicco come Lorenzo Campagnari, Valerio Trapasso, Christian Monaco, Federica Riva, Antonio Moreno e Barbara Strambi. La scenografia è curata da Marco Calzavara e la direzione della fotografia è affidata a Ivan Pierri. I produttori esecutivi, Luca Pennisi e Giampaolo Toselli, hanno lavorato per garantire un’alta qualità della produzione. Questo nuovo programma si inserisce nella linea di produzione del franchise, accanto ai recenti titoli Physical: 100 US e Physical: Asia, ampliando ulteriormente l’offerta di contenuti sportivi e di intrattenimento su Netflix.