Salute, Sodano (RaGi Centri Demenza Calabria): “Progetto Casa Paese per pazienti affetti da demenza”

Ivan Lombardo

Luglio 25, 2025

Durante il convegno intitolato “Generazioni in mutamento”, tenutosi il 25 luglio 2025 a Scilla e organizzato dalla Fondazione Magna Grecia, Elena Sodano, presidente della Fondazione RaGi Centri Demenza Calabria e ideatrice della CasaPaese per demenze di Cicala, ha affrontato il delicato tema dell’indipendenza delle persone affette da demenza. La Sodano ha evidenziato come, fino a oggi, queste persone siano state spesso trattate con un approccio assistenzialista, limitandone la loro autonomia e dignità.

Il progetto della casapaese

Elena Sodano ha spiegato che la CasaPaese è stata concepita per offrire un ambiente in cui le persone con demenza possano vivere in modo più dignitoso e autonomo. “Le persone con demenza non possono vivere insieme agli altri, perché sono persone curiose, sono persone che disturbano. Per questo noi abbiamo creato la CasaPaese per pazienti con demenza“, ha dichiarato. In un breve lasso di tempo, lei e il suo team sono riusciti a realizzare il progetto della struttura, dimostrando così l’impegno e la determinazione nel voler migliorare la vita di queste persone.

Iniziativa e visione

La presidente ha anche sottolineato che l’iniziativa non è stata semplice, soprattutto in un contesto in cui, secondo lei, la politica non fornisce il supporto necessario. “Noi siamo la Calabria che fa e che resiste, anche se la politica non ci supporta”, ha affermato. La sua visione si concentra sulla necessità di mettere il timone nelle mani delle persone con demenza, permettendo loro di continuare a vivere una vita con dignità e rispetto.

Raccolta fondi e supporto locale

Per sostenere ulteriormente il progetto, Elena Sodano ha annunciato che stanno attualmente raccogliendo fondi per avviare un’altra CasaPaese, grazie al supporto del sindaco di San Pietro in Amantea, che ha messo a disposizione una struttura. Questo gesto evidenzia l’importanza della collaborazione tra le istituzioni locali e le organizzazioni no-profit nella lotta per il miglioramento della qualità della vita delle persone con demenza.

Un cambiamento di paradigma

La CasaPaese rappresenta un passo significativo verso un cambiamento di paradigma nella cura delle persone affette da demenza, spostando l’attenzione dall’assistenzialismo a un modello che promuove l’autonomia e il rispetto per la dignità umana. Con iniziative come questa, la Fondazione RaGi Centri Demenza Calabria si propone di fare la differenza nella vita di molte persone e delle loro famiglie, creando spazi che non solo accolgono, ma valorizzano le capacità e le potenzialità di ciascun individuo.