Roma, incendio distrugge il chiosco ‘Sponda Montesacro’ in un rogo devastante

Ivan Lombardo

Luglio 25, 2025

Un nuovo incendio ha colpito la capitale italiana, Roma, nella mattina del 25 luglio 2025, poco prima delle 8. Le fiamme hanno avvolto il chiosco “Sponda Montesacro”, situato in Valsolda, a pochi passi da altre aree frequentate della città. Questo evento si è verificato solo un giorno dopo il rogo del “Chiosco Vittorio”, avvenuto nei giardini Nicola Calipari, in piazza Vittorio, evidenziando un preoccupante trend di incendi che sta interessando la città.

Dettagli dell’incendio al chiosco “Sponda Montesacro”

L’incendio che ha distrutto il chiosco “Sponda Montesacro” sembra essere partito da due motocicli parcheggiati nelle immediate vicinanze, entrambi completamente carbonizzati. Le cause esatte del rogo rimangono sconosciute e al momento non ci sono indizi chiari che possano aiutare a chiarire la situazione. L’area in cui si è verificato l’incendio non è dotata di telecamere di sorveglianza e, sfortunatamente, non ci sono testimoni oculari che possano fornire informazioni utili agli investigatori.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco, che hanno lavorato per domare le fiamme e limitare i danni. I carabinieri della stazione di Viale Libia sono stati coinvolti nelle indagini, collaborando con il nucleo operativo Parioli per cercare di fare luce su quanto accaduto. La mancanza di evidenze e testimoni rende il compito degli inquirenti particolarmente difficile.

Il contesto degli incendi a Roma

Questo recente episodio si inserisce in un contesto più ampio di incendi che hanno interessato diversi chioschi e altre strutture pubbliche a Roma. L’incendio del “Chiosco Vittorio”, avvenuto il giorno precedente, ha già sollevato preoccupazioni in merito alla sicurezza e alla protezione delle attività commerciali all’aperto. Con l’arrivo dell’estate e l’aumento della frequentazione di spazi pubblici, la questione della sicurezza antincendio diventa sempre più rilevante.

Le autorità locali stanno monitorando la situazione e hanno avviato una serie di controlli per garantire che le strutture siano conformi alle normative di sicurezza. Tuttavia, l’assenza di telecamere in alcune aree cruciali, come quella dove si è sviluppato l’incendio del chiosco “Sponda Montesacro”, pone interrogativi sulla capacità di prevenire futuri incidenti simili.

Reazioni e prossimi passi

La comunità locale ha espresso preoccupazione per la sicurezza dei chioschi e delle attività commerciali, chiedendo maggiore attenzione da parte delle autorità. Gli imprenditori del settore temono che questi eventi possano influenzare negativamente il loro lavoro e la percezione della sicurezza nelle aree pubbliche.

Le indagini sono in corso e si attendono aggiornamenti da parte delle forze dell’ordine. Le autorità hanno invitato chiunque possa avere informazioni utili a farsi avanti, nella speranza di chiarire le circostanze di questi incendi e prevenire ulteriori episodi. Con l’arrivo dell’estate, la sicurezza dei cittadini e delle attività commerciali rimane una priorità per le autorità romane.