Mercoledì scorso, un ragazzo di 16 anni è stato inghiottito dalle acque del fiume Po, mentre si trovava al Ponte della Becca, nel comune di Linarolo, in provincia di Pavia. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio e ha subito mobilitato i soccorso, ma purtroppo le operazioni di ricerca non hanno dato esito positivo fino ad ora.
Ripresa delle ricerche al ponte della becca
Nella mattinata di venerdì 25 luglio 2025, le ricerche del giovane disperso sono riprese. I Vigili del Fuoco, che hanno coordinato le operazioni, hanno continuato a cercare il ragazzo per tutta la giornata di giovedì, ma senza risultati. L’area del Ponte della Becca, nota per le sue correnti forti e per le difficoltà di accesso, ha complicato le operazioni di recupero.
Oggi, è previsto l’arrivo di un team specializzato di sommozzatori, dotati di tecnologia avanzata Didson, un sonar progettato per operare in fondali poco profondi. Questa attrezzatura permetterà di esplorare il fondale del fiume con maggiore precisione, aumentando le possibilità di ritrovare il ragazzo.
Strategie di ricerca e coordinamento
Il gruppo di specialisti del Tas (Topografia Applicata al Soccorso) è attivamente impegnato nell’elaborazione della cartografia della zona di ricerca. Questo lavoro è cruciale per monitorare tutte le attività svolte e per pianificare le prossime fasi dell’intervento. La cartografia consente di avere una visione chiara delle aree già esplorate e di quelle che necessitano di ulteriori indagini.
Le ricerche sono state rese difficili dalle condizioni meteorologiche e dalle caratteristiche del fiume, che possono variare rapidamente. I soccorritori sono stati dotati di attrezzature adeguate per affrontare le sfide del terreno e delle acque, e le squadre di terra stanno collaborando con quelle in acqua per massimizzare l’efficacia delle operazioni.
Il coordinamento tra le diverse unità di soccorso è fondamentale in situazioni di emergenza come questa, dove ogni minuto conta. Le famiglie e i residenti della zona seguono con apprensione gli aggiornamenti, sperando in notizie positive sul destino del giovane disperso.