Matteo Bocelli affascina il pubblico al Teatro del Silenzio con Grignani

Diletta Rossi

Luglio 25, 2025

Il 25 luglio 2025, Matteo Bocelli ha incantato il pubblico del Teatro del Silenzio di Lajatico, in Toscana, durante la sua prima esibizione da protagonista assoluto. Questo evento, parte della rassegna annuale ideata dal padre Andrea Bocelli vent’anni fa, ha offerto un mix di emozioni, duetti e anteprime mondiali, rendendo la serata memorabile.

Un’esibizione straordinaria

Matteo Bocelli ha presentato il suo nuovo progetto discografico, previsto per il lancio a settembre, a pochi giorni dall’inizio del suo atteso tour mondiale. La performance ha visto la partecipazione di un pubblico caloroso e di ospiti illustri, tra cui Tony Renis, la cantante Clara e Veronica Berti, insieme a Andrea Bocelli, che ha condiviso il palco con suo figlio per due momenti di grande intensità emotiva. I brani “Perfect Symphony” e “Fall on Me” hanno rappresentato un simbolo di continuità tra le generazioni e la ricca eredità artistica della famiglia Bocelli.

Il concerto ha avuto inizio con “For You“, seguito da alcuni dei brani più amati di Matteo, come “Luccica“, “Solo” e “Honesty“. La scaletta è stata arricchita da momenti strumentali, tra cui “Experience” di Ludovico Einaudi, eseguito in collaborazione con il violoncellista Jodok Vuille. Uno dei momenti più coinvolgenti è stato sicuramente “Quando Quando Quando“, durante il quale Matteo ha interagito con il pubblico, trasformando il Teatro del Silenzio in un grande festeggiamento sotto le stelle.

Collaborazioni e sorprese

Tra le sorprese della serata, l’ospite Gianluca Grignani ha duettato con Matteo in “Mi Historia Entre Tus Dedos“, una reinterpretazione spagnola del celebre brano “La mia storia tra le dita“. Questo inedito duetto ha ricevuto un’accoglienza entusiasta, con una standing ovation da parte del pubblico. La canzone sarà ufficialmente pubblicata il 8 agosto, mentre nei giorni precedenti Grignani ha attirato l’attenzione per uno scambio polemico con Laura Pausini riguardo una sua reinterpretazione del brano, prevista per il 12 settembre.

In aggiunta, la cantautrice polacca Sanah ha condiviso il palco con Matteo, esibendosi in due brani emozionanti, “Should Have Known” e “Falling Back“. La serata si è conclusa con due classici della musica italiana: “To Get to Love You” e una toccante versione di “Caruso“, un omaggio alla grande tradizione del canto.

Annuncio del tour mondiale

Il concerto del 25 luglio ha anche segnato l’occasione per rivelare le prime date del tour mondiale di Matteo Bocelli. La partenza è fissata per l’11 settembre a New York, seguita da una tappa a Los Angeles il 16 settembre. Da ottobre, il giovane tenore si esibirà in diverse città europee, con concerti già programmati in Lituania, Estonia, Finlandia, Polonia, Svezia, Danimarca, Germania, Olanda, Belgio, Inghilterra, Irlanda e Portogallo. Questi eventi promettono di portare la musica di Matteo a un pubblico sempre più vasto e appassionato.