I Rockin’1000 festeggiano il decennale con due concerti a Cesena

Ivan Lombardo

Luglio 25, 2025

Il 26 e 27 luglio 2025, lo Stadio Orogel Dino Manuzzi di Cesena ospiterà l’evento “Rockin’1000 – 10 Years Celebration”, una celebrazione che segna il decimo anniversario della più grande rock band del mondo. Questo evento, che riunisce mille musicisti, promette di trasformare la città romagnola in un palcoscenico vibrante, dove verranno eseguiti brani iconici della storia del rock. Sotto la direzione del maestro Daniel Plentz, la prima serata vedrà esibirsi artisti di rilievo come i Negrita e Piero Pelù, mentre il secondo giorno avrà come protagonisti Francesca Michielin, i Negramaro e Fast Animal & Slow Kids, con la partecipazione speciale di Peppe Vessicchio.

Un evento che segna un decennio

Il progetto Rockin’1000 è nato nel 2015 grazie all’idea di Fabio Zaffagnini, il quale ha riunito mille musicisti a Cesena con l’obiettivo di convincere i Foo Fighters a esibirsi nella città. Da quel momento, Rockin’1000 è cresciuto fino a diventare un fenomeno globale, creando una community di oltre 100mila appassionati di musica provenienti da più di 50 nazioni. Il festival di quest’anno non è solo un tributo alla musica, ma anche un riconoscimento a un decennio di esperienze condivise e di innovazione nell’ambito degli eventi live.

Un luogo simbolo per la musica

Lo Stadio Orogel Dino Manuzzi non è solo un luogo di concerti, ma rappresenta il cuore pulsante di un movimento che ha cambiato il modo di vivere la musica dal vivo. L’atmosfera che si respirerà durante le due serate sarà quella di una grande festa collettiva, dove la musica diventa un linguaggio universale in grado di unire persone di ogni età e provenienza. La presenza di artisti di spicco e la direzione di esperti musicisti garantiscono un’esperienza unica, in cui ogni nota suonata sarà parte di una celebrazione più grande.

Un futuro luminoso

Dopo le due serate a Cesena, la Rockin’1000 si prepara a proseguire il suo viaggio, con un concerto programmato a Leiria, in Portogallo, il 6 settembre 2025. Questo evento rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per riflettere su come la musica possa unire le persone e creare legami duraturi. La Rockin’1000 continuerà a ispirare e a coinvolgere, dimostrando che la passione per la musica è capace di superare confini e culture diverse.