Giubileo, il rettore dell’Università Tor Vergata commenta l’evento per i giovani: “È un grande orgoglio per noi”

Diletta Rossi

Luglio 25, 2025

Il 2025 si distingue per un evento significativo che coinvolge i giovani e promuove valori di pace e cooperazione. Durante un incontro tecnico, il 10 gennaio, il rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi Ghiron, ha espresso il proprio orgoglio riguardo all’importante iniziativa legata al Giubileo dei Giovani. Questo evento, che si svolgerà nell’area universitaria di oltre cento ettari, mira a riunire giovani provenienti da diverse parti del mondo, creando un ambiente sicuro e accogliente.

Un evento di grande importanza per i giovani

Il Giubileo dei Giovani rappresenta un’opportunità unica per i partecipanti di immergersi in un contesto di dialogo e scambio culturale. Il rettore Ghiron ha sottolineato l’importanza di trasmettere valori fondamentali come la pace e la cooperazione, elementi che saranno al centro delle attività programmate. L’Università di Tor Vergata, in continuità con l’esperienza del 2000, si prepara ad accogliere un gran numero di giovani, creando un’atmosfera di amicizia e condivisione.

Il rettore ha evidenziato che, nei giorni precedenti all’evento principale, ci saranno numerosi momenti di aggregazione. Queste occasioni permetteranno ai ragazzi di interagire e dialogare con coetanei di altri paesi, arricchendo così la loro esperienza culturale e sociale. Questo scambio è visto come fondamentale per la crescita personale dei partecipanti, che potranno sviluppare convinzioni e valori che li accompagneranno nel corso della loro vita.

Un dispositivo di sicurezza all’avanguardia

Durante il tavolo tecnico, è stato discusso anche il dispositivo di sicurezza che garantirà la protezione di tutti i partecipanti. La pianificazione di misure adeguate è stata considerata essenziale per assicurare un ambiente sereno e protetto, permettendo a tutti di partecipare senza preoccupazioni. Il rettore ha confermato che l’Università e le autorità competenti stanno collaborando per implementare un piano di sicurezza efficace, in grado di rispondere alle esigenze di un evento di tale portata.

Il Giubileo dei Giovani non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per costruire legami duraturi tra i partecipanti. La varietà di esperienze e culture rappresentate contribuirà a creare un’atmosfera di inclusione e rispetto reciproco. Con un focus sui valori di pace e cooperazione, l’evento si preannuncia come un’importante occasione di crescita per tutti i giovani coinvolti, promuovendo un messaggio di unità e speranza per il futuro.