Una significativa svolta meteorologica si preannuncia per l’Italia, con l’arrivo di una fase di maltempo che seguirà le temperature torride che hanno caratterizzato le ultime settimane. Gli esperti meteorologici forniscono un quadro dettagliato delle previsioni per oggi, venerdì 25 luglio 2025, e per il weekend imminente. Un profondo ciclone proveniente dal Nord Europa si prepara a colpire il Paese, portando con sé forti temporali e venti intensi, con impatti diretti anche sui giorni successivi.
Rischio di eventi estremi: l’analisi dell’esperto
Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, avverte riguardo il potenziale di eventi meteorologici estremi, inclusi grandinate e nubifragi. Dopo aver vissuto giorni di intenso caldo, con punte che hanno superato i 44°C in Sicilia, il Paese potrebbe ora affrontare le conseguenze di questo surplus di calore. L’innalzamento delle temperature atmosferiche aumenta la capacità dell’aria di trattenere umidità , creando un ambiente propizio per lo sviluppo di fenomeni temporaleschi violenti.
A partire da oggi, un potente ciclone, noto come Circe, si muoverà dal Nord Europa verso il Mediterraneo, impattando anche l’Italia. La collisione tra le correnti fresche e instabili in arrivo e l’aria calda e umida già presente nel Paese darà origine a celle temporalesche pericolose, in grado di generare precipitazioni intense, specialmente nelle regioni del Centro-Nord.
Le condizioni meteorologiche rimarranno instabili anche per sabato 26 luglio, con possibilità di grandinate, in particolare nelle Alpi e Prealpi, e acquazzoni localizzati in Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche e Abruzzo. Domenica 27 luglio, il ciclone si allontanerà rapidamente dall’Italia, ma i venti settentrionali si intensificheranno, con raffiche di Maestrale che supereranno i 60 km/h, specialmente in Sardegna e lungo il medio e basso Tirreno. Questo cambiamento porterà a un abbassamento delle temperature, con valori che scenderanno significativamente al Sud e in Sicilia, con una diminuzione compresa tra 10 e 15°C rispetto ai livelli attuali.
Dettaglio delle previsioni meteo
Per oggi, venerdì 25 luglio, al Nord si prevedono piogge e temporali locali, alternati a schiarite. Al Centro, il sole dominerà , ma non mancheranno alcuni rovesci in Toscana. Al Sud, il caldo estremo persisterà , con temperature superiori ai 42-44°C.
Sabato 26 luglio, al Nord si assisterà a temporali diffusi, mentre al Centro si alterneranno temporali e momenti soleggiati, in particolare nelle Marche e sugli Appennini. Al Sud, il sole continuerà a farla da padrone, mantenendo un clima caldo.
Domenica 27 luglio, al Nord si prevedono temporali sulle Alpi, mentre il resto del Paese godrà di una prevalenza di sole. Al Centro, si registreranno rovesci sporadici nelle zone interne, mentre al Sud il sole continuerà a splendere.
La tendenza generale indica un’intensa ondata di maltempo in arrivo, con un nuovo ciclone che porterà temporali e grandinate, a partire dalle regioni del Centro-Nord, accompagnati da forti venti di burrasca lungo le coste.