Caldo in diminuzione nel fine settimana, oggi allerta rossa in tre città

Ivan Lombardo

Luglio 25, 2025

Oggi, 25 luglio 2025, l’Italia si trova sotto l’influenza di un’ondata di caldo che colpisce in particolare tre città: Campobasso, Palermo e Pescara, che sono state contrassegnate con il bollino rosso. Questo livello di allerta indica un rischio elevato per la salute, specialmente per le persone più vulnerabili. Altre nove città, tra cui Bari e Roma, sono state segnalate con il bollino arancione, mentre quattro capoluoghi, tra cui Napoli e Viterbo, si trovano sotto il bollino giallo, segnalando una situazione di pre-allerta.

Caldo sull'Italia - FOTOGRAMMA
Caldo sull’Italia – FOTOGRAMMA

Situazione attuale del caldo

La giornata di oggi è caratterizzata da condizioni climatiche estreme, con il caldo che continua a influenzare il benessere dei cittadini. Le città di Campobasso, Palermo e Pescara sono sotto il bollino rosso, il che implica un rischio elevato per la salute. Le autorità sanitarie avvertono che le persone fragili, come anziani e malati cronici, devono adottare precauzioni speciali. Le altre città con bollino arancione includono Bari, Cagliari, Catania, Frosinone, Messina, Perugia, Rieti, Reggio Calabria e Roma, tutte con un rischio moderato per la salute. A livello più basso, il bollino giallo riguarda Ancona, Latina, Napoli e Viterbo, dove il rischio è considerato minimo.

Previsioni per il fine settimana

Sabato 26 luglio, le previsioni meteorologiche suggeriscono un leggero miglioramento delle condizioni climatiche. Nonostante ciò, Catania rimarrà l’unica città con il bollino rosso, mentre 19 capoluoghi, tra cui Ancona, Bologna e Firenze, saranno sotto il bollino verde, segnalando un rischio zero per le ondate di calore. Le restanti sette città, come Bari e Messina, saranno contrassegnate con il bollino giallo, indicando una situazione di pre-allerta. Gli esperti raccomandano di continuare a monitorare le condizioni meteo e di seguire le indicazioni delle autorità sanitarie per proteggere la salute durante questo periodo di caldo intenso.

La situazione climatica in Italia rimane sotto stretta osservazione, con le autorità pronte a intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini durante questo periodo di elevato rischio.