L’ultimo picco di calore africano a 45 gradi prima dell’arrivo del ciclone Circe: aggiornamenti meteo

Diletta Rossi

Luglio 24, 2025

Il 24 luglio 2025, l’Italia si prepara a un cambiamento climatico significativo con l’arrivo del ciclone Circe, che promette di porre fine all’eccezionale ondata di caldo africano. Dopo giorni di temperature che hanno raggiunto punte di 45 gradi, il clima estivo si trasformerà in uno scenario più temperato, con massime che potrebbero scendere sotto i 26-27°C, specialmente nelle ore notturne nel Sud del Paese.

Previsioni meteo fino al weekend

Oggi, giovedì 24 luglio, il ciclone Circe si avvicina al Nord Italia, portando con sé temporali che si estenderanno dalle Alpi verso la Pianura Padana. Le previsioni indicano che domani, venerdì 25 luglio, e sabato 26, l’instabilità meteorologica si diffonderà, interessando gran parte del Centro-Nord. Si prevedono rovesci alternati a schiarite, accompagnati da un calo generale delle temperature.

Nel Sud, invece, il caldo persisterà con punte di 45°C in Sicilia e valori compresi tra 42-44°C in Calabria, Puglia e Basilicata fino a sabato. Una nuova fiammata africana è attesa proprio tra venerdì e sabato, mentre il portale iLMeteo.it sottolinea che questa ondata di calore sembra non avere fine. La presenza del ciclone Circe potrebbe dunque influenzare non solo la fine di luglio, ma anche l’inizio di agosto, portando temperature inferiori alla media e possibili acquazzoni.

Nel dettaglio

Oggi, giovedì 24 luglio, le previsioni meteo indicano che al Nord ci saranno temporali sparsi sulle Alpi, in particolare verso le pianure del Nord-Ovest, con un possibile peggioramento notturno in Veneto. Al Centro, il sole continuerà a splendere, mantenendo il caldo, mentre al Sud si registreranno ancora temperature estreme, oltre i 41°C.

Per domani, venerdì 25 luglio, il Nord vedrà temporali diffusi alternati a schiarite. Al Centro, il sole e il caldo rimarranno predominanti, con qualche rovescio previsto in Toscana. Nel Sud, le temperature continueranno a essere elevate, superando i 42-44°C.

Sabato 26 luglio, il quadro meteorologico prevede temporali alternati a schiarite al Nord e al Centro, mentre al Sud il sole sarà predominante, ma con un’attenuazione del caldo. Alcuni rovesci potrebbero essere in arrivo. La tendenza generale indica che il ciclone Circe porrà fine al caldo africano, ma porterà anche rovesci sparsi, con maltempo previsto al Centro-Nord per lunedì 28 luglio.

Il cambiamento climatico imminente rappresenta un importante punto di svolta per l’Italia, che si prepara ad affrontare un’estate diversa da quella vissuta fino ad ora.