Dopo le collaborazioni con Challengers e Queer, J.W. Anderson ha confermato il suo ritorno al fianco di Luca Guadagnino. Il noto stilista di Dior ha reso noto che si occuperà dei costumi per il film Artificial, un’opera del regista italiano che esplora il mondo dell’intelligenza artificiale e il dramma aziendale legato a OpenAI. La trama si concentra sul controverso licenziamento e successivo reintegro di Sam Altman, CEO dell’azienda, avvenuto nel novembre 2023.
Dettagli sul cast e la produzione
Nel medesimo annuncio, Anderson ha rivelato che Cooper Koch, noto per la sua interpretazione di Erik Menendez nella serie Netflix Monsters: The Lyle & Erik Menendez Story, si unirà al cast insieme a Yura Borisov, già protagonista di Anora, e Andrew Garfield. Quest’ultimo interpreterà il ruolo di Sam Altman, mentre Borisov sarà Ilya Sutskever, il dirigente responsabile della sua rimozione. Monica Barbaro, che ha interpretato Joan Baez in A Complete Unknown, assumerà il ruolo di Mira Murati, amministratrice ad interim di OpenAI. Le riprese del film, una commedia drammatica approvata dallo studio Amazon MGM, inizieranno durante l’estate del 2025 a San Francisco e in diverse località in Italia.
Collaborazioni passate di Anderson e Guadagnino
J.W. Anderson, stilista irlandese, ha già collaborato con Guadagnino in passato, e questa sarà la sua terza volta. Per Challengers, previsto per il 2024, ha creato la maglietta virale “I Told Ya”, indossata da Zendaya e Josh O’Connor, venduta da Loewe quando era ancora direttore creativo del marchio. Inoltre, il suo lavoro in Queer ha contribuito a trasformare Drew Starkey in un nuovo sex symbol, grazie alla reinterpretazione dello stile degli anni Cinquanta.
Interazioni al di fuori del set
Anderson e Guadagnino hanno anche collaborato al di fuori del set. Il regista è stato avvistato dopo una sfilata di Dior, impegnato a girare un film non ancora annunciato, mentre interagiva con gli ospiti. Guadagnino, d’altro canto, è apparso come uno dei volti della recente campagna di rebranding del marchio JW Anderson, dimostrando così un legame profondo e creativo tra i due artisti.