Emiliano: la nomina di Petruzzelli è stata concordata con il successore

Diletta Rossi

Luglio 24, 2025

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha recentemente chiarito le motivazioni alla base della sua decisione di nominarsi nel consiglio di indirizzo della Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari. In un’intervista, il 5 maggio 2025, Emiliano ha spiegato che la scelta di non designare un successore specifico è stata dettata dalla volontà di evitare polemiche future. “Ho concordato con il mio possibile successore di non nominare nessuno in particolare, in modo che chi assumerà il ruolo di presidente potrà scegliere liberamente”, ha dichiarato.

Interventi del ministero della cultura

Questa nomina temporanea ha sollevato interrogativi e ha spinto il Ministero della Cultura a richiedere verifiche e chiarimenti, con l’intervento dell’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione). Emiliano ha voluto rassicurare che il suo ruolo è puramente onorifico e non comporta alcuna gestione operativa. “Era una cosa risaputa, tutti lo sapevano. Bisognava procedere con la nomina per garantire la scelta del sovrintendente”, ha aggiunto il presidente, sottolineando l’urgenza della situazione.

Critiche e polemiche sulla nomina

La decisione di nominarsi ha suscitato critiche, con Emiliano che ha anticipato le possibili contestazioni. “Se avessimo nominato un’altra persona, sarebbero sorte le stesse polemiche, accusandomi di aver scelto un successore a tre mesi dalla fine del mandato”, ha affermato. La questione ha messo in evidenza le delicate dinamiche politiche in gioco e il timore di ulteriori controversie.

Strategia per la stabilità e continuità

In un contesto in cui le nomine pubbliche sono spesso oggetto di scrutinio, la scelta di Emiliano di mantenere il controllo sulla nomina temporanea riflette una strategia mirata a garantire stabilità e continuità in un momento di transizione. La situazione continua a evolversi, con le autorità che monitorano attentamente gli sviluppi per garantire la trasparenza nelle procedure di nomina.