Burton: “Mercoledì ritrovo la mia prospettiva sulla vita”

Diletta Rossi

Luglio 24, 2025

La serie “Mercoledì“, approdata su Netflix tre anni fa, ha rapidamente conquistato il pubblico, diventando un vero e proprio fenomeno culturale. Questa commedia fantasy con elementi horror racconta le avventure della primogenita della celebre Famiglia Addams, interpretata da Jenna Ortega. Il regista Tim Burton, che ha co-diretto e co-prodotto la serie, ha annunciato l’arrivo della seconda stagione, che sarà distribuita in due parti: la prima il 6 agosto e la seconda il 3 settembre 2025. La notizia è stata accolta con entusiasmo dai fan, e Burton ha colto l’occasione per incontrarli a Roma, dove ha trasformato la terrazza del Pincio nel “Lido Mercoledì” per un evento speciale, seguito da un concerto di Ghali.

Il ritorno a Nevermore academy

La nuova stagione riprende le vicende di Mercoledì Addams dopo un’estate intensa. La protagonista torna alla Nevermore Academy, una scuola che accoglie studenti “freak e reietti“, tra cui illustri ex allievi come Edgar Allan Poe. In questa nuova avventura, Mercoledì si trova a dover affrontare un nuovo preside, interpretato da Steve Buscemi, e viene vista come un’eroina, sebbene non sia affatto entusiasta di questo nuovo ruolo. Le relazioni familiari si complicano ulteriormente: il rapporto con la madre Morticia, interpretata da Catherine Zeta-Jones, diventa più difficile, mentre il fratello Pugsley, interpretato da Isaac Ordonez, entra a far parte della scuola. La dinamica con l’amica licantropa Enid Sinclair, interpretata da Emma Myers, si fa più complessa, mentre nuovi inquietanti presagi si manifestano, accentuando l’atmosfera gotica della serie.

Un cast stellare e temi universali

Il cast della seconda stagione è ricco di volti noti e nuove aggiunte. Oltre ai protagonisti, sono presenti Joy Sunday, Billie Piper, Luyanda Unati Lewis-Nyawo, Moosa Mostafa, Georgie Farmer, Noah B. Taylor e Hunter Doohan. Tra le guest star annunciate, Lady Gaga si distingue per il suo talento, insieme ad altri artisti come Joanna Lumley, Joonas Suatamo, Fred Armisen e Christopher Lloyd. Un tema centrale di questa stagione è il complesso rapporto tra genitori e figli, non solo all’interno della Famiglia Addams. Burton sottolinea l’importanza di esplorare i legami familiari attraverso tre generazioni, rendendo i personaggi più umani e accessibili. “Gli Addams sono estremi, ma rappresentano persone vere”, afferma il regista, evidenziando la bizzarria che caratterizza molte famiglie.

Tim Burton e il futuro della serie

Per Tim Burton, “Mercoledì” rappresenta il suo primo progetto per il piccolo schermo, un formato che gli consente di sperimentare nuove narrazioni. Ogni episodio viene realizzato con la stessa cura di un film, permettendo ai personaggi di evolversi nel tempo. Burton ha diretto quattro degli otto episodi della seconda stagione, continuando a esplorare la crescita dei protagonisti. Riguardo a una possibile terza stagione, il regista si mostra cauto, affermando di voler affrontare un progetto alla volta, ma non nasconde il suo affetto per il cast e i personaggi. Nel frattempo, Burton ha in cantiere diversi progetti, tra cui un film animato e un remake di un classico dei B movie degli anni ’50, “Attack of the 50 Foot Woman“, con Margot Robbie come possibile protagonista.