A Locarno, il premio Excellence Award va a Golshifteh Farahani e Davide Campari

Ivan Lombardo

Luglio 24, 2025

Il Locarno Film Festival si prepara a onorare l’attrice di fama internazionale Golshifteh Farahani con l’assegnazione del prestigioso Excellence Award Davide Campari. La cerimonia si svolgerà mercoledì 6 agosto 2025, in occasione della serata di apertura della manifestazione, che avrà luogo nella storica Piazza Grande di Locarno.

Presentazione del film Alpha

Durante la kermesse, Golshifteh Farahani avrà l’opportunità di presentare il suo ultimo lavoro, Alpha, diretto da Julia Ducournau. Questo film è attualmente in concorso al Festival di Cannes, uno dei più prestigiosi eventi cinematografici a livello mondiale. Inoltre, l’attrice parteciperà a un incontro aperto al pubblico, dove avrà modo di interagire con i fan e discutere della sua carriera e dei suoi progetti futuri.

Una carriera di successo

Nata a Teheran nel 1983, Golshifteh Farahani ha dimostrato sin da giovane una spiccata passione per la recitazione. La sua carriera ha preso il volo con il film The Pear Tree (Derakhte Golabi) nel 1998, diretto da Dariush Mehrjui, che le ha valso il premio come migliore attrice al Fajr International Film Festival. Da quel momento, l’attrice ha costruito un percorso artistico ricco e variegato, interpretando ruoli in film di grande rilevanza sia in Iran che a livello internazionale.

In Iran, ha lavorato con registi di fama come Abbas Kiarostami, in Shirin (2008), e Asghar Farhadi, in About Elly (2009). A livello globale, ha preso parte a opere di autori rinomati, come Paterson (2016) di Jim Jarmusch, e a produzioni di grande richiamo come Nessuna verità (2008), dove ha recitato accanto a Leonardo DiCaprio e Russell Crowe. La sua versatilità emerge anche in film epici come Exodus: Dei e Re (2014), con Christian Bale e Sigourney Weaver, e nel film d’azione Tyler Rake (2020), diretto da Sam Hargrave, per il quale ha ripreso il suo ruolo anche nel sequel del 2023.

Un’icona del cinema contemporaneo

Golshifteh Farahani si è affermata come una delle figure più influenti del panorama cinematografico attuale, grazie alla sua capacità di interpretare personaggi complessi con una profondità emotiva unica. Ha lavorato con registi di spicco in Francia, come Christophe Honoré, Alain Chabat, Arnaud Desplechin, Louis Garrel e Mia Hansen-Løve. Nel 2017, ha presentato a Locarno la coproduzione internazionale The Song of Scorpions, ambientata in Rajasthan, proiettata in Piazza Grande. Le sue performance sono caratterizzate da una dedizione incondizionata e da un’intelligenza istintiva, qualità che hanno conquistato sia i cineasti che il pubblico.

Giona A. Nazzaro, Direttore artistico del Locarno Film Festival, ha sottolineato l’importanza di Golshifteh Farahani nel panorama cinematografico contemporaneo, definendola una figura carismatica e poliedrica. Nazzaro ha evidenziato come l’attrice riesca a passare con disinvoltura da film d’autore a blockbuster, portando in ogni progetto un aspetto nuovo della sua personalità. L’assegnazione del premio a Golshifteh Farahani rappresenta una celebrazione di un’artista straordinaria, che ha lasciato un segno profondo nel cuore degli appassionati di cinema.

La 78esima edizione del Locarno Film Festival si svolgerà dal 6 al 16 agosto 2025, promettendo di essere un evento ricco di emozioni e scoperte cinematografiche.