Rinvenuto in Perù un murale preispanico risalente a oltre 3.000 anni fa

Diletta Rossi

Luglio 23, 2025

Un gruppo di archeologi peruviani ha recentemente effettuato una scoperta straordinaria nel nord del Paese, precisamente nel sito archeologico di Huaca Yolanda, situato nella regione di La Libertad, a circa 580 km da Lima. Questo ritrovamento, risalente a oltre 3.000 anni fa, consiste in un murale preispanico che presenta figure su entrambi i lati e conserva i pigmenti originali, offrendo così un’importante testimonianza del passato.

L’archeologa Ana Cecilia Mauricio, che lavora presso la Pontificia Università Cattolica del Perù, ha descritto questa scoperta come “sorprendente”. Il murale, che misura più di cinque metri di lunghezza e due metri di altezza, è caratterizzato da un disegno tridimensionale che include immagini di pesci, stelle, reti da pesca e piante. Queste rappresentazioni non solo colpiscono per la loro bellezza, ma rivelano anche il profondo simbolismo delle antiche culture preincaiche che abitavano la regione.

Significato del murale preispanico

Le figure presenti nel murale non sono semplicemente decorazioni, ma portano con sé significati culturali e spirituali. Esse riflettono le credenze e le pratiche quotidiane delle popolazioni che vivevano in quell’epoca, fornendo così agli studiosi un’importante chiave di lettura per comprendere meglio la vita e le tradizioni di queste antiche civiltà. Huaca Yolanda, grazie alle sue strutture in argilla, sabbia e paglia, è considerato uno dei siti più antichi delle Americhe, risalente al tardo periodo preceramico. Questa scoperta non solo arricchisce il patrimonio culturale del Perù, ma offre anche un’opportunità per approfondire la ricerca sulle origini delle civiltà andine.

Minacce alla conservazione del sito

Nonostante il valore inestimabile di questo ritrovamento, la direttrice della ricerca, Ana Cecilia Mauricio, ha sottolineato le gravi minacce a cui è esposto il sito. L’espansione agricola nella regione sta invadendo i resti archeologici, mettendo a rischio la loro conservazione. Questa situazione è preoccupante, poiché la perdita di tali reperti potrebbe compromettere la nostra comprensione della storia preispanica e delle culture che hanno abitato il territorio.

La scoperta del murale di Huaca Yolanda rappresenta un’importante opportunità per valorizzare il patrimonio archeologico del Perù e per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della protezione dei siti storici. Gli archeologi e le autorità locali sono chiamati a collaborare per garantire la salvaguardia di questo tesoro culturale, affinché le future generazioni possano continuare a scoprire e apprezzare la ricchezza della storia preincaica.