Muti: ‘Le donne hanno il potere di trasformare il mondo come Franca Viola’

Diletta Rossi

Luglio 23, 2025

Ornella Muti, attrice di spicco del panorama cinematografico italiano, ha recentemente condiviso il suo potente messaggio durante il Giffoni Film Fest 2025, un importante festival del cinema dedicato ai giovani che si svolge a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. L’attrice ha parlato del suo film d’esordio “La moglie più bella”, diretto da Damiano Damiani, che narra la storia di Franca Viola, la prima donna in Italia a rifiutare il matrimonio riparatore negli anni Cinquanta. Muti ha sottolineato l’importanza di riconoscere la propria forza interiore e ha esortato le donne a non dimenticare il potere che possiedono per cambiare il mondo.

Un legame profondo con i personaggi

Durante l’intervista, Ornella Muti ha rivelato che non riesce a scegliere un solo ruolo che le sia rimasto impresso, poiché ogni film rappresenta un pezzo di sé. Ha citato “Codice privato” di Sergio Maselli come un’esperienza particolarmente significativa, in quanto il film era concepito esclusivamente per lei, mettendo in risalto la sua interpretazione. Inoltre, ha menzionato il personaggio di Immacolata nello spettacolo teatrale “L’Ebreo”, spiegando come a volte i personaggi possano rimanere dentro di noi, ma sia fondamentale liberarsene per non sentirsi sopraffatti.

Riconoscimenti e amicizie nel mondo del cinema

Muti ha anche ricordato con affetto la sua amicizia con Sean Baker, il regista di “Anora”, che ha recentemente ricevuto riconoscimenti agli Oscar. Ha raccontato di come Baker l’abbia definita la sua musa e del progetto di realizzare un cofanetto con i suoi film. Per l’attrice, queste parole rappresentano un premio in sé, un riconoscimento che va oltre i trofei e le statuette.

Un messaggio per le nuove generazioni

Rivolgendosi ai giovani presenti al festival, Ornella Muti ha condiviso i suoi timori durante la sua carriera. Ha confessato di aver avuto paura all’inizio, ma ha incoraggiato i ragazzi a non temere di osare e a sognare. Ha sottolineato che i sogni sono essenziali per nutrire l’anima e il cuore, invitando tutti a essere autentici e a non temere di esprimere la propria individualità.

Solidarietà tra donne

Infine, l’attrice ha lanciato un appello alla solidarietà femminile, sottolineando l’importanza di sostenersi a vicenda. Ha esortato le donne a circondarsi di persone che condividono il loro coraggio e a non avere paura di rialzarsi dopo una caduta. Muti ha concluso il suo intervento con un messaggio di speranza e determinazione, ricordando che la ricerca della propria verità è fondamentale in ogni fase della vita.