Federcalcio Servizi estende la collaborazione con Myplant & Garden

Diletta Rossi

Luglio 23, 2025

Federcalcio Servizi ha rinnovato la sua collaborazione con Myplant & Garden, la fiera di riferimento per il settore del verde, per l’edizione del 2026, che si svolgerà dal 18 al 20 febbraio presso la Fiera Milano Rho. Questa iniziativa si propone di rafforzare il progetto “Verde Sportivo“, un programma strategico volto a promuovere l’impiantistica sportiva sostenibile. Il padiglione dedicato al “Verde Sportivo” si trasformerà in un laboratorio operativo, dove istituzioni, stakeholder e professionisti potranno confrontarsi e testare nuove soluzioni, accelerando l’adozione di standard innovativi e sostenibili.

Obiettivi della partnership

La rinnovata collaborazione tra Federcalcio Servizi e Myplant & Garden si concentra sull’innovazione degli impianti sportivi, con l’intento di migliorare le linee guida per infrastrutture che siano ad alte prestazioni, sostenibili e socialmente responsabili. Il tema dell’edizione 2026, “Green is More“, riassume perfettamente la filosofia di questa sinergia, che mira a trasformare la pavimentazione sportiva in un elemento centrale di un sistema integrato in chiave sostenibile. Mauro Grimaldi, Amministratore di Federcalcio Servizi, ha sottolineato l’importanza di un impegno attivo per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare le risorse idriche, promuovendo al contempo inclusività. Secondo Grimaldi, un impianto sportivo deve generare un valore tangibile per il territorio, contribuendo alla riduzione delle emissioni e garantendo accessibilità per atleti e comunità.

Risultati dell’edizione 2025

Il rinnovo della partnership si basa sui risultati eccezionali ottenuti nell’edizione 2025, che ha visto la partecipazione di 27.000 visitatori, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente, e 810 espositori provenienti da 40 paesi. Questi dati hanno consacrato Myplant & Garden come un centro di innovazione nel settore del verde tecnico-sportivo. Valeria Randazzo, Responsabile di Myplant & Garden, ha commentato che i numeri dimostrano una richiesta di cambiamento nel settore, che deve essere costantemente aggiornato. La fiera si propone di guidare la transizione verso impianti che integrano tecnologia, ecologia e benessere sociale.

Prospettive per l’edizione 2026

L’edizione 2026 di Myplant & Garden si preannuncia come un laboratorio internazionale dove i partecipanti potranno esplorare soluzioni per centri sportivi, parchi pubblici e aree atletiche sostenibili. Randazzo ha evidenziato che la fiera rappresenterà un punto d’incontro tra la supply chain globale e le migliori pratiche del settore. In collaborazione con Federcalcio Servizi, l’obiettivo è promuovere un modello replicabile di impiantistica sportiva sostenibile, evidenziando l’importanza di un approccio integrato e innovativo per il futuro degli impianti sportivi.