Dall’eccezionale caldo al maltempo intenso, l’estate tropicale in Italia: previsioni meteo aggiornate

Diletta Rossi

Luglio 23, 2025

Dal caldo intenso a fenomeni meteorologici estremi, l’Italia si trova attualmente ad affrontare un clima anomalo, caratterizzato da temperature straordinarie e da eventi di maltempo diffusi. Le previsioni per oggi, mercoledì 23 luglio 2025, evidenziano un ulteriore allerta riguardo alle conseguenze del cambiamento climatico, che sta impattando profondamente il Paese.

La situazione climatica attuale in Italia

Temperature notturne che sfiorano i 30°C e picchi diurni che raggiungono i 46°C non rappresentano piĂ¹ un’eccezione, ma una nuova realtĂ  per l’Italia. Lorenzo Tedici, meteorologo di riferimento per i media di iLMeteo.it, sottolinea come i dati odierni siano impressionanti se paragonati a quelli di venti o trenta anni fa. Si registra un incremento delle temperature che varia dai 5 ai 7°C, in particolare durante il periodo estivo.

Il fenomeno del cambiamento climatico è facilmente osservabile e non richiede strumenti complessi per essere compreso. Tedici spiega che basta semplicemente un termometro e un quaderno per annotare i dati. “Il nostro lavoro non è così complicato”, afferma il meteorologo, “è sufficiente confrontare le temperature minime e massime di oggi con quelle registrate decenni fa per rendersi conto di quanto il clima stia mutando verso condizioni sempre piĂ¹ simili a quelle nordafricane“.

Le notti con temperature minime di 30°C, definite “Notti Super Tropicali” dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia, erano un tempo tipiche di regioni asiatiche o africane. Oggi, invece, anche l’Italia, soprattutto le regioni di Calabria e Sicilia, sta vivendo questo fenomeno. Le temperature massime superiori ai 40°C, in passato rare e limitate a brevi periodi, sono ora una costante, con picchi che si protraggono per settimane.

Il caldo estremo, previsto fino a sabato, sarĂ  interrotto dall’arrivo del Ciclone Circe, che porterĂ  un abbassamento delle temperature e una fase di maltempo. Questo fenomeno è atteso per il fine settimana e si prevede che influenzerĂ  gran parte della penisola.

Le previsioni meteorologiche dettagliate

Per mercoledì 23 luglio, le previsioni indicano temporali in arrivo sulle Alpi e Prealpi, mentre altrove il sole dominerà. Al Centro Italia, il clima rimarrà caldo e soleggiato, con temperature che toccheranno i 42°C al Sud.

Giovedì 24 luglio, i temporali si sposteranno verso le pianure del Nord-Ovest e locali a est, mantenendo il caldo al Centro e al Sud, dove si supereranno nuovamente i 40°C. Venerdì 25 luglio, le condizioni meteorologiche subiranno un ulteriore cambiamento, con temporali diffusi al Nord e sole al Centro, mentre il Sud continuerà a sperimentare temperature estreme.

Il fine settimana segnerĂ  un peggioramento della situazione con l’arrivo del Ciclone Circe, che porterĂ  a un abbassamento delle temperature e alla fine del caldo africano al Sud a partire da sabato sera. Tuttavia, gli esperti avvertono che questa sarĂ  solo una tregua temporanea, poichĂ© nuove ondate di calore dal Maghreb potrebbero manifestarsi anche nei mesi successivi, fino ad ottobre, prolungando l’estate italiana oltre i tradizionali tre mesi.

Leggi anche