Caldo eccezionale a Palermo: permane l’allerta rossa e bollino arancione in altre città

Diletta Rossi

Luglio 23, 2025

Il maltempo sta creando un netto contrasto in Italia, dove il Sud e il Centro sono avvolti da un’**afa** opprimente, mentre il Nord beneficia di un **clima** più fresco. Questa situazione si verifica il 23 luglio 2025, in una giornata in cui le **ondate di calore** continuano a colpire diverse regioni, con un **bollettino** del **Ministero della Salute** che segnala **allerta massima** per il **caldo**.

Allerta caldo in Italia

Oggi, mercoledì 23 luglio, l’**Italia** vive un momento critico a causa delle **temperature elevate**. Secondo quanto riportato dal **Ministero della Salute**, il numero delle **città** in **bollino giallo** è aumentato da 13 a 17, evidenziando un **rischio** per la **salute** della **popolazione**. Tra queste città figurano **Ancona**, **Bari**, **Bologna**, **Cagliari**, **Catania**, **Civitavecchia**, **Firenze**, **Frosinone**, **Latina**, **Messina**, **Perugia**, **Pescara**, **Reggio Calabria**, **Rieti**, **Roma**, **Trieste** e **Venezia**. In particolare, **Palermo** si trova sotto un **allerta** di **bollino rosso**, mentre in **Sicilia** il **pericolo incendi** è elevato, con un **rischio** di livello 3. Anche il **Molise** è stato segnalato come area a **rischio**.

Le **temperature** in molte di queste città si prevede che scendano leggermente domani, ma non prima di aver raggiunto **picchi** significativi. I residenti di **Ancona**, **Bologna**, **Cagliari**, **Catania**, **Firenze**, **Frosinone**, **Rieti** e **Roma** possono aspettarsi un abbassamento delle **temperature**, che arriverà a 9 gradi.

Situazione al nord Italia

Contrariamente al resto del **Paese**, il **Nord Italia** presenta condizioni climatiche più favorevoli. Dei 27 **capoluoghi** monitorati, molte **città** continuano a non registrare **rischi** di **ondate di calore**. Tuttavia, **Napoli** e **Viterbo** sono attualmente sotto **osservazione**. È previsto che anche **Civitavecchia** possa beneficiare di un abbassamento delle **temperature** nelle prossime ore, portando un po’ di **sollievo** ai **cittadini**.

Rischi incendi in Sicilia

La **Sicilia** è particolarmente vulnerabile, con un avviso della **Protezione Civile** regionale che avverte di un alto **rischio incendi** valido dalla mezzanotte di oggi per le prossime 24 ore. A **Palermo**, il **bollino rosso** per **ondate di calore** si accompagna a previsioni di **temperature massime** percepite di 36 gradi centigradi per domani e 39 per dopodomani. Le **autorità** locali stanno monitorando la situazione da vicino, consapevoli delle potenziali **conseguenze** per la **salute pubblica** e la **sicurezza**.

La situazione climatica attuale in **Italia** è complessa e richiede attenzione da parte delle **autorità** e dei **cittadini**. È fondamentale seguire le indicazioni fornite dai **bollettini ufficiali** e adottare comportamenti prudenti per affrontare le **temperature elevate** e i **rischi** associati.