Torna a Martina Franca, in provincia di Taranto, la seconda edizione di Compà – L’unione fa la banda, il festival creato dal cantautore pugliese Renzo Rubino. L’evento si svolgerà il 17 agosto 2025 alle 21.30, trasformando Piazza XX Settembre in un grande palcoscenico per una celebrazione della musica e della tradizione bandistica pugliese. Dopo il successo della prima edizione, l’ingresso sarà gratuito e vedrà sul palco, insieme alla Banda della Città di Martina Franca, artisti di spicco come Dente, Priestess, Daniele Silvestri, Alan Sorrenti, Tosca e lo stesso Rubino con il suo progetto musicale Sbanda. L’obiettivo del festival è quello di unire diverse generazioni e sensibilità attraverso nuovi arrangiamenti e la potenza evocativa delle bande locali.
Le emozioni di renzo rubino
Renzo Rubino ha condiviso le sue emozioni riguardo al festival, affermando: “Quando l’anno scorso abbiamo immaginato la prima edizione di Compà non sapevamo cosa sarebbe successo. È stato un successo inaspettato, una festa vera. Vederlo tornare con ancora più entusiasmo da parte del pubblico e degli artisti è la conferma che l’idea di unire musica e tradizione in un rito collettivo funziona davvero. Compà è questo: un gesto d’amore verso la musica e verso la nostra terra“.
Il patrocinio e la soddisfazione degli assessori
Il festival è sostenuto dal patrocinio dell’assessorato alle Attività culturali e dell’assessorato al Turismo del Comune di Martina Franca. Il vicesindaco Nunzia Convertini e l’assessore Vincenzo Angelini hanno espresso la loro soddisfazione per il ritorno di Renzo Rubino e del suo progetto: “Siamo felici di accogliere per il secondo anno consecutivo Renzo Rubino e il suo progetto. Compà coniuga tradizione e innovazione, coinvolgendo tutte le generazioni. La banda è identità, storia e cultura del nostro territorio“.
Un’importante occasione per celebrare la tradizione musicale
Questa manifestazione si preannuncia come un’importante occasione per celebrare la ricca tradizione musicale pugliese, creando un legame tra passato e presente, e offrendo un’esperienza coinvolgente per tutti i partecipanti.