Nick Cave si esibisce all’Auditorium: il pubblico sale sul palco durante il concerto

Diletta Rossi

Luglio 22, 2025

La serata di ieri ha visto un’eccezionale manifestazione di entusiasmo al Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, dove il 29 giugno 2025, il noto cantautore Nick Cave ha incantato il pubblico con un concerto indimenticabile. La folla in delirio ha accolto l’artista australiano con un’energia travolgente, culminata in una vera e propria invasione del palco, che ha messo a dura prova il servizio d’ordine, gestito con grande professionalità.

Un concerto di grande intensità

Il concerto, dedicato all’intensità della musica di Nick Cave, ha visto la presenza sul palco del solo Colin Greenwood, bassista dei Radiohead, con cui Cave collabora dal 2022. La scelta di esibirsi senza la storica band dei Bad Seeds ha permesso a Cave di esplorare una dimensione più intima e poetica della sua musica. Il palco, completamente nero, ha ospitato un unico pianoforte a coda, sul quale l’artista ha suonato, creando un’atmosfera di profonda connessione con il pubblico presente, che ha riempito ogni posto disponibile.

Durante il concerto, Cave ha interagito con i fan, mostrando un lato più comunicativo rispetto al solito, vestito con il suo inconfondibile look total black. Il set ha alternato brani dall’ultimo album Wild God, il diciottesimo lavoro in studio dell’artista, a grandi classici della sua carriera, culminando in un emozionante bis con Into my Arms, che ha visto il pubblico in piedi, cantando insieme.

Riflessioni personali e momenti di vulnerabilità

Nel corso della serata, Nick Cave, 67 anni, ha condiviso con il pubblico aneddoti sulla sua vita, dalla sua infanzia in Australia fino alle sue fonti di ispirazione. Ha parlato dell’emozione e del significato dietro la canzone I Need You, scritta per sua moglie Susie Bick, con cui ha avuto due gemelli, uno dei quali è scomparso nel 2015. Cave ha descritto il processo creativo, sottolineando come scriva non per persone specifiche, ma per momenti e sentimenti che desidera condividere.

Ha anche menzionato la canzone Skeleton Tree, nata in un periodo buio della sua vita, evidenziando come, nonostante l’oscurità, il brano trasmetta una dolcezza profonda. Altri successi come Push the Sky Away e Balcony Man hanno fatto vibrare l’auditorium, portando il pubblico a un’esperienza di quasi due ore e mezza di musica che rimarrà impressa nella memoria collettiva.

Un’altra serata da non perdere

Il concerto di ieri sera ha segnato un momento significativo nella programmazione del Roma Summer Fest, con la promessa di un’altra esibizione stasera. La magia della musica di Nick Cave continua a risuonare, richiamando fan da ogni parte, desiderosi di rivivere l’emozione di un artista che, con la sua musica, riesce a toccare le corde più profonde dell’animo umano.