Natasha Stefanenko presenta ‘Made in Marche’: un connubio tra libri, cinema e business

Ivan Lombardo

Luglio 22, 2025

Natasha Stefanenko, attrice e imprenditrice di origini russe, ha saputo trasformare il suo amore per le Marche in una serie di progetti artistici e imprenditoriali che celebrano la bellezza di questa regione. Stabilitasi nel 2000 a Sant’Elpidio a Mare, la showgirl ha dato vita a tre iniziative significative: un libro, un film e un’azienda che produce calzature, il tutto sotto il marchio ‘Made in Marche’.

Il libro di Natasha

Nel suo libro ‘Dalle Marche con amore’, pubblicato da Cairo Editore nel 2025, Natasha racconta il suo viaggio personale e la sua scoperta della regione. Non si tratta di una semplice guida turistica, ma di un racconto intimo che esplora le meraviglie dei borghi, delle tradizioni e dei paesaggi marchigiani. “Le Marche sono una terra di emozioni, cultura e sapori”, ha dichiarato l’attrice, sottolineando l’importanza di riscoprire il valore delle cose semplici. Il libro invita i lettori a un viaggio lento, incoraggiando l’esplorazione in bicicletta dei Monti Sibillini e la riscoperta di tradizioni locali.

Il trasferimento e il successo del libro

La Stefanenko ha anche condiviso la sua esperienza di trasferimento da Milano a Sant’Elpidio a Mare, rivelando come il suo amore per i luoghi sia cresciuto nel tempo. “Quando sono arrivata, non sapevo che mi sarei innamorata così profondamente di queste colline”, ha spiegato. Il libro, che sta riscontrando un notevole successo, è già in ristampa e ha suscitato interesse anche al di fuori delle Marche, con presentazioni in diverse regioni italiane, come Lazio, Veneto e Toscana.

Il film come viaggio introspettivo

Un’altra manifestazione del legame di Natasha con il territorio è il film ‘A se stesso’, diretto da Ekaterina Khudenkikh e con protagonista Enrico Oetiker. Girato interamente nelle Marche, il film si propone come un viaggio introspettivo che esplora temi esistenziali attraverso paesaggi mozzafiato. La pellicola non solo valorizza la bellezza della regione, ma la eleva a protagonista emotiva, rendendo gli scenari parte integrante della narrazione.

L’azienda di calzature

Oltre alla sua carriera artistica, Natasha Stefanenko è anche co-fondatrice dell’azienda ‘L.A.Water’, che produce ciabattine di moda e accessori glamour. Questa iniziativa imprenditoriale riflette la filosofia del “Made in Marche”, unendo eleganza e comfort. La collezione per l’estate 2025 include ciabattine gioiello e una nuova linea di sandali in cuoio, tutti caratterizzati da dettagli raffinati. “Vogliamo che ogni donna si senta elegante e sicura di sé, sia in spiaggia che in città”, ha commentato l’imprenditrice, evidenziando l’importanza di un design originale e di qualità.

Un esempio di passione e creatività

Con il suo impegno in progetti che spaziano dalla letteratura al cinema fino all’imprenditoria, Natasha Stefanenko rappresenta un esempio di come si possa vivere e raccontare un territorio con passione e creatività. La sua storia, che intreccia arte e impresa, continua a ispirare e a promuovere la bellezza delle Marche.