La Fondazione Musei Civici di Venezia ha recentemente raggiunto un traguardo significativo, ottenendo la Certificazione per la Parità di Genere. Questo riconoscimento la colloca come il primo network di musei civici in Italia a ricevere tale certificazione, posizionandosi tra i pionieri a livello nazionale. L’assegnazione della certificazione è stata effettuata da Bureau Veritas Italia, un ente di certificazione di rilievo.
La certificazione rappresenta un passo importante nel contesto di un impegno più ampio verso i principi dell’Agenda 2030 per la sostenibilità. La valutazione ha toccato sei aree fondamentali: Cultura e strategia organizzativa, Governance, Processi HR, Opportunità di crescita e inclusione delle donne, Equità remunerativa per genere e Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.
Azioni riconosciute nella certificazione
Tra le iniziative che hanno ottenuto riconoscimento durante il processo di certificazione, spiccano l’implementazione di linee guida per una comunicazione inclusiva, l’istituzione di spazi di ascolto dedicati al benessere del personale, l’introduzione di flessibilità oraria per facilitare la conciliazione tra vita privata e lavorativa, e il rafforzamento dei presidi contro molestie e discriminazioni. È stata prestata particolare attenzione anche alla dimensione educativa, grazie alle proposte di Muve Education, nonché alle iniziative culturali come Venezia Città delle Donne, che mirano a valorizzare la presenza e il ruolo delle donne nella società.
Le dichiarazioni della presidente
Mariacristina Gribaudi, presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia, ha sottolineato l’importanza di questo processo di certificazione. “Non abbiamo voluto questo attestato solo per ricevere un riconoscimento”, ha affermato, “ma per realizzare un cambiamento strutturale e consapevole. La cultura non è solo ciò che si espone, ma anche ciò che si vive. I musei devono essere spazi in cui si praticano comportamenti virtuosi e sostenibili. La valorizzazione del capitale umano è la vera chiave del nostro presente e del nostro futuro”.
La Fondazione Musei Civici di Venezia continua a dimostrare un impegno concreto verso la parità di genere e la sostenibilità, posizionandosi come un esempio da seguire per altre istituzioni culturali in Italia e oltre.