Fedez critica Sala: “Si è auto-assolto. Mani pulite? Freud avrebbe qualcosa da dire”

Diletta Rossi

Luglio 22, 2025

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, è al centro di una controversia che ha suscitato l’attenzione del rapper Fedez. In un post su Instagram, il noto artista ha commentato l’atteggiamento del primo cittadino in merito alle indagini sull’**urbanistica** che coinvolgono la sua giunta. La situazione è esplosa il 21 luglio 2025, quando Sala ha parlato in aula a Palazzo Marino, rispondendo alle domande del consiglio comunale. Fedez, con il suo stile diretto, ha voluto esprimere il suo disappunto, utilizzando il suo podcast, Pulp Podcast, per mettere in luce la questione.

Il commento di Fedez sul sindaco di Milano

Fedez non ha risparmiato critiche nei confronti di Sala, affermando che il sindaco si è “auto-assolto” grazie all’appoggio della stampa. Le sue parole sono state chiare: “I processi mediatici non si fanno agli amici. Caso chiuso, sipario”. Attraverso una storia su Instagram, il rapper ha condiviso un’immagine del sindaco rappresentato come un mago, con un cappello a cilindro e guanti bianchi, accompagnata dalla scritta “Sim Sala Bim”. Questo riferimento non è casuale; Fedez ha voluto sottolineare l’assurdità della situazione in cui un sindaco, sotto indagine, si permetta di affermare di avere “le mani pulite”.

Nella sua critica, Fedez ha richiamato l’attenzione sul fatto che Sala è il sindaco della “città di Mani Pulite”, un’inchiesta che ha rivelato la corruzione di una classe politica. La frase “io ho le mani pulite” è stata giudicata dal rapper come inadeguata e fuori luogo, evidenziando come nessuno nel team di Sala abbia suggerito una formulazione più appropriata. Fedez ha concluso il suo intervento con una riflessione su come la sinistra, un tempo, considerasse le dimissioni un atto di responsabilità in situazioni simili.

Le dichiarazioni di Beppe Sala

Nel suo intervento al consiglio comunale, Sala ha ribadito l’intenzione di proseguire il suo mandato nonostante le indagini in corso. Ha affermato che non si tratta di un comportamento illegittimo, ma Fedez ha messo in discussione questa posizione, suggerendo che la sinistra dovrebbe riflettere sull’opportunità politica di tali scelte. L’artista ha sottolineato come, in passato, i politici di sinistra avessero una visione diversa riguardo alle dimissioni in caso di indagini. Oggi, secondo Fedez, l’unica opportunità da considerare è quella elettorale, e questo spiega la riluttanza di Sala a dimettersi.

Durante il podcast, Fedez ha anche intervistato Gianni Barbacetto, un giornalista che ha subito una querela dalla giunta Sala, successivamente sospesa. Barbacetto ha commentato il tentativo di Sala di distogliere l’attenzione dalle indagini con la proposta di un decreto chiamato “Salva Milano”, che il sindaco aveva precedentemente sostenuto come fondamentale. Tuttavia, ora sembra che questo decreto stia venendo trascurato, un fatto che ha suscitato ulteriori interrogativi sulla gestione della situazione da parte di Sala.

La questione rimane aperta e continuerà a generare dibattito, mentre il sindaco di Milano affronta le conseguenze delle indagini e la reazione del pubblico e dei media.