Caldo eccezionale al Sud e maltempo intenso al Nord: aggiornamenti meteo Italia

Diletta Rossi

Luglio 22, 2025

La settimana in corso si preannuncia particolarmente movimentata in Italia per quanto riguarda le previsioni meteorologiche. L’anticiclone africano, in espansione su gran parte del Sud, porterà temperature record, con punte che potrebbero raggiungere i 42-45°C in Sicilia, fino a sabato 26 luglio 2025. Tuttavia, una perturbazione proveniente dall’Irlanda si prepara a colpire il Paese, portando maltempo e possibili disagi a partire da giovedì, inizialmente nel Nord Italia, dove si prevedono temporali e nubifragi.

Previsioni meteo per oggi e domani

Nelle prossime ore, in particolare oggi, martedì 22 luglio, il Nord-est potrebbe ancora sperimentare qualche temporale, mentre domani, mercoledì 23, ci sarà una breve tregua dal maltempo, con condizioni più serene al Nord. Al Sud, le temperature continueranno a salire, superando i 40°C anche in regioni come Puglia, Basilicata e Calabria. Nella serata di mercoledì, è atteso l’arrivo di un fronte temporalesco al Nord, con fenomeni che potrebbero risultare intensi, in particolare lungo il fiume Po.

A partire da giovedì 24 luglio, il maltempo si intensificherà su tutto il Settentrione, con piogge abbondanti e fenomeni estremi previsti fino a sabato. In parallelo, il Sud continuerà a subire l’influenza dell’anticiclone africano, con temperature che rimarranno sopra i 40°C all’ombra fino a sabato. Questo periodo di caldo anomalo è significativo per due motivi: in primo luogo, sette giorni consecutivi con temperature superiori ai 40°C risultano insoliti; in secondo luogo, ci troviamo ancora a luglio, mentre storicamente le ondate di calore più intense al Sud si registrano ad agosto, quando il mare è ulteriormente riscaldato.

Dettaglio delle previsioni

Oggi, martedì 22 luglio, al Nord si prevedono occasionali piogge sulle Alpi, mentre il resto del paese godrà di sole e caldo. Al Centro, le condizioni saranno soleggiate e calde, con temperature che toccheranno i 44°C al Sud.

Domani, mercoledì 23 luglio, il Nord vedrà temporali serali e notturni su Alpi, Prealpi e nelle alte pianure, mentre al Centro e al Sud continuerà a prevalere il sole e il caldo intenso. Giovedì 24 luglio, il maltempo colpirà in particolare il Nordovest, mentre al Centro si assisterà a un calo delle temperature e al Sud il caldo intenso persisterà.

Si prevede un peggioramento generale nel weekend, con l’arrivo di un ciclone e la fine dell’ondata di caldo africano al Sud a partire da domenica mattina.

Ulteriori approfondimenti

In un contesto di condizioni climatiche estreme, l’attenzione rimane alta, con sei città italiane attualmente in allerta arancione per il caldo, e Palermo che ha raggiunto il livello di bollino rosso. Questo scenario mette in evidenza l’importanza di monitorare le previsioni e di adottare misure preventive per affrontare le sfide legate al clima in questo periodo dell’anno.