Il nuovo film intitolato ‘Tre ciotole’, diretto dalla regista spagnola Isabel Coixet, farà il suo debutto mondiale al Toronto International Film Festival (TIFF), che si svolgerà dal 4 al 14 settembre 2025. La pellicola, che arriverà nelle sale italiane il 9 ottobre 2025 grazie a Vision Distribution, è tratta dall’omonimo romanzo di Michela Murgia, pubblicato da Mondadori e che ha già conquistato il pubblico con oltre 200.000 copie vendute.
Il cast e la trama del film
Il film vanta un cast di attori di spicco, tra cui Alba Rohrwacher e Elio Germano, affiancati da Silvia D’amico, Galatea Bellugi, Francesco Carril e Sarita Choudhury. La trama ruota attorno a Marta e Antonio, due personaggi le cui vite si intrecciano a seguito di una rottura. La sinossi descrive come dopo un litigio apparentemente banale, Marta si ritrovi a chiudersi in sé stessa, mentre Antonio, un giovane chef, si dedica al suo lavoro per cercare di dimenticarla. Tuttavia, la situazione di Marta si complica quando la sua mancanza di appetito si rivela legata a problemi di salute piuttosto che al dolore della separazione. Questo cambiamento segnerà una svolta significativa nella loro storia.
Produzione e collaborazioni
La produzione di ‘Tre ciotole’ è frutto di una collaborazione tra diverse case di produzione, tra cui Cattleya, parte di ITV Studios, Ruvido Produzioni, Bartlebyfilm e Vision Distribution. Inoltre, il progetto ha visto la partecipazione di numerosi partner, come Buenapinta Media, Bteam Prods, Perdición Films, Apaches Entertainment e Tres Cuencos AIE. Il film è stato realizzato con il supporto del Ministero della Cultura spagnolo e ha beneficiato di finanziamenti attraverso il Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo. In Spagna, la distribuzione sarà curata da BTeam Pictures, mentre Vision Distribution si occuperà della distribuzione in Italia e delle vendite internazionali.
La presentazione di ‘Tre ciotole’ al TIFF rappresenta un’importante opportunità per il film di farsi conoscere a livello internazionale, portando sul grande schermo una storia profonda e toccante che esplora le dinamiche delle relazioni e la connessione con il cibo e la salute.