Superman, il nuovo cinecomic diretto da James Gunn, ha conquistato il primo posto al botteghino italiano nel suo secondo weekend di programmazione. L’interpretazione di David Corenswet nel ruolo dell’uomo d’acciaio ha permesso al film di incassare oltre un milione di euro, per un totale di 3.695.836 euro. Questo risultato ha permesso a Superman di superare Jurassic World – La rinascita, il settimo capitolo del noto franchise di Jurassic Park, diretto da Gareth Edwards e con un cast che include Scarlett Johansson, Mahershala Ali e Jonathan Bailey. Quest’ultimo ha raccolto 863.581 euro, raggiungendo un totale di 8.686.100 euro, con un numero di presenze che ha appena superato il milione.
Il confronto con i precedenti successi
I dati forniti da Cinetel mostrano che l’incasso di Superman è in linea con quello de L’uomo d’acciaio, uscito nel giugno del 2013, che aveva chiuso la sua corsa con un totale di 4,7 milioni di euro. Questo nuovo capitolo dell’universo DC sembra quindi seguire una traiettoria simile, dimostrando l’appeal del personaggio tra il pubblico. La competizione al botteghino si fa sempre più agguerrita, e il successo di Superman potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per i cinecomic.
Le nuove uscite e le performance dei film in sala
Al terzo posto della classifica si colloca la novità della settimana, il film horror So cosa hai fatto, che ha incassato 264.000 euro e ha attratto circa 33.000 spettatori, per un totale di 326.000 euro considerando le anteprime. F1, l’action movie diretto da Joseph Kosinski e ambientato nel mondo della Formula 1, ha ottenuto un incasso di 253.455 euro, scivolando in quarta posizione con un totale che si avvicina ai 5 milioni di euro, precisamente 4.975.430 euro. Il quinto posto è occupato da Dragon Trainer, che ha incassato 172.631 euro, raggiungendo un totale di 8,6 milioni di euro in sei settimane.
Le altre pellicole in classifica
In sesta posizione troviamo Elio, con un incasso di 122.594 euro e un totale di 2.331.832 euro. A seguire, il fenomeno Lilo & Stitch ha incassato 104.545 euro nel weekend, portando il suo totale a 21.952.217 euro dopo nove settimane di programmazione. L’ottavo posto è occupato da Unicorni, diretto da Michela Andreozzi, che ha debuttato con 61.000 euro e 9.600 spettatori, mentre il film 100 Litri di Birra, del regista finlandese Teemu Nikki, ha esordito in nona posizione con 40.000 euro e 6.307 presenze.
La situazione generale del botteghino
Chiude la top ten il film Follemente, diretto da Paolo Genovese, che ha guadagnato 24.000 euro, tornando al decimo posto con una media per copia di 1.085 euro in 22 sale. Il totale degli incassi per questo film ammonta a 17.738.710 euro, con 2,4 milioni di presenze in 22 settimane. L’incasso complessivo del fine settimana è stato di 3.449.017 euro, con 450.836 spettatori, segnando una flessione del 31,1% rispetto al weekend precedente, ma con un incremento del 23% rispetto allo stesso periodo del 2024.