Premio Pulitzer Garza inaugura la VII edizione della Barcolana con storie di mare

Diletta Rossi

Luglio 21, 2025

La scrittrice messicana Cristina Rivera Garza, vincitrice del Premio Pulitzer 2024 per il suo romanzo “L’invincibile estate di Liliana“, sarà la protagonista dell’apertura del VII Festival “Barcolana – Un mare di racconti“. Questo evento, parte integrante della storica manifestazione Barcolana, si svolgerà a Trieste, presso il Magazzino delle Idee, dal 7 all’11 ottobre 2025. Durante l’incontro, Rivera Garza presenterà il suo ultimo libro “Terrestre” (edito da Sur), dialogando con Giulia Zavagna.

Il programma del festival

Ogni giornata del festival offrirà quattro incontri con autori di spicco a partire dalle ore 16.30. Il primo giorno, martedì 7 ottobre, vedrà il ritorno della scrittrice tedesca Esther Kinsky, nota per “Di luce e polvere” (Iperborea), che si esibirà insieme allo scrittore greco Dimitris Lyacos, autore di “Finché la vittima non sarà nostra” (Il Saggiatore). Entrambi gli autori sono stati menzionati tra i possibili candidati al Premio Nobel per la Letteratura. Tra gli altri nomi di rilievo presenti nel festival figurano Wanda Marasco, Ilja Leonard Pfeijffer, il romeno Mircea Cărtărescu, Antonio Moresco e Marco Balzano, quest’ultimo vincitore del Premio Campiello 2015 con il suo romanzo “Bambino“, ambientato proprio a Trieste.

Gli ospiti di chiusura

Il festival si concluderà con la partecipazione di tre autori di grande prestigio: l’olandese Jan Brokken, la francese Maylis de Kerangal e Emanuele Trevi, vincitore del Premio Strega 2021, che presenterà il suo libro “Mia nonna e il Conte” (Solferino). Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per gli appassionati di letteratura di interagire con alcuni dei più importanti scrittori contemporanei.

Il valore culturale della Barcolana

Mitja Gialuz, patron della Barcolana, ha sottolineato l’importanza del festival, affermando che “la Barcolana celebra il mare in tutte le sue forme”. Ha aggiunto che la letteratura è uno strumento fondamentale per raccontare le storie legate al mare. Il festival “Un mare di racconti” è diventato un appuntamento culturale di grande rilevanza, contribuendo a momenti di riflessione e confronto culturale. Alessandro Mezzena Lona, ideatore e direttore dell’evento, ha dichiarato che questa VII edizione sarà un riferimento per la migliore narrativa contemporanea, sottolineando l’importanza di tali iniziative per la promozione della cultura letteraria.