La Lazio e l’Idi collaborano per la prevenzione con screening dermatologici per calciatori e staff

Diletta Rossi

Luglio 21, 2025

Due giornate dedicate alla **salute dermatologica** si svolgeranno al **Centro sportivo di Formello**, grazie alla collaborazione tra la **Società sportiva Lazio** e l’**Istituto dermopatico dell’Immacolata (Idi-Irccs)** di **Roma**. Questo evento, previsto per il **22 e 23 luglio 2025**, si concentra sulla **prevenzione** delle **patologie cutanee** per i **calciatori** e il **personale tecnico** della squadra.

La collaborazione con l’idi-irccs

La **Lazio** ha scelto l’**Idi-Irccs**, rinomato per la sua **specializzazione** nella **cura** e nella **ricerca** delle **malattie della pelle**, per lanciare una **campagna di screening dermatologico**. Questa iniziativa si inserisce in un programma più ampio volto a promuovere la **salute** e la **prevenzione** tra gli **atleti**, un aspetto fondamentale per il **benessere** dei **professionisti sportivi**. Le **visite** si svolgeranno presso il **Centro sportivo di Formello**, dove gli **specialisti** dell’**Idi-Irccs** offriranno **controlli dermatologici** e approfondimenti tramite **videodermatoscopia digitale** in **epiluminescenza**, per monitorare eventuali **lesioni cutanee**.

Obiettivi delle giornate di prevenzione

L’obiettivo principale di queste **giornate** è rafforzare la **cultura della prevenzione**, educando gli **atleti** e lo **staff** sui comportamenti corretti da adottare riguardo alla **protezione solare**, all’**autocontrollo della pelle** e alla **cura della cute**. La nota ufficiale sottolinea l’importanza di questa **collaborazione** tra **sport** e **sanità**, evidenziando come sia cruciale diffondere una maggiore **consapevolezza** sulla **salute dermatologica**.

Le dichiarazioni dei rappresentanti

**Alessandro Zurzolo**, consigliere delegato dell’**Idi-Irccs**, ha dichiarato che l’**istituto** è pronto a mettere a disposizione le **competenze** dei suoi **medici** e del **personale sanitario** per sensibilizzare e diagnosticare precocemente le **patologie cutanee**, specialmente in contesti **sportivi** di alto livello. **Gianni Di Lella**, direttore dello **Skin Cancer Center** dell’**Idi**, ha aggiunto che lo **screening dermatologico** è essenziale per la **diagnosi precoce**, soprattutto per gli **atleti** che trascorrono molto tempo all’aperto e sono frequentemente esposti ai **raggi UV**.

Un passo significativo per la salute

Questo evento rappresenta un passo significativo per la **salute** dei **professionisti sportivi**, contribuendo a creare un **ambiente** più sicuro e consapevole riguardo alla **salute della pelle**.