Chiara Nasti si confida: “Ho affrontato depressione e attacchi di panico”

Ivan Lombardo

Luglio 21, 2025

La moglie di Mattia Zaccagni, Chiara Nasti, ha condiviso un intenso sfogo sui social riguardo al periodo difficile che ha vissuto dopo la nascita della sua secondogenita, Dea. Questo racconto toccante è emerso il 21 luglio 2025, rivelando le sfide personali che ha affrontato come madre e come donna.

Il racconto di Chiara Nasti

Chiara Nasti, influencer di origine napoletana, ha aperto il suo cuore sui social media, parlando di esperienze dolorose legate alla sua salute mentale. Dopo la nascita di Dea, ha vissuto momenti di grande difficoltà, caratterizzati da attacchi di panico e depressione. Nella sua narrazione, Chiara ha sottolineato come la vita possa mettere a dura prova le persone, descrivendo il suo stato emotivo attraverso immagini in cui appare visibilmente provata e in lacrime.

“Che strana che è la vita. Ti mette alla prova continuamente,” ha esordito, accompagnando il suo messaggio con fotografie che mostrano il suo stato d’animo. Chiara ha raccontato di sentirsi sola in una nuova città, con la responsabilità di accudire due bambini. La confusione e la velocità degli eventi l’hanno portata a vivere un’esperienza di grande fragilità. “La mia rabbia era palpabile e i primi attacchi di panico sono arrivati,” ha rivelato, descrivendo l’intensità delle sue emozioni.

La ricerca di aiuto

Dopo aver sperimentato il dolore e la solitudine, Chiara Nasti ha deciso di affrontare la situazione cercando aiuto professionale. Ha raccontato di aver ricevuto consigli di assumere psicofarmaci per gestire il suo stato d’animo, una scelta che ha fatto per un mese dopo il parto. “Ero sfinita e non dormivo mai,” ha confessato, evidenziando il suo stato di vulnerabilità.

Il suo percorso di guarigione è iniziato quando ha incontrato persone significative che l’hanno incoraggiata a cercare un professionista. “Presi quelle parole con saggezza,” ha detto, sottolineando l’importanza di riconoscere quando è necessario chiedere aiuto. Questa scelta ha rappresentato un punto di svolta nella sua vita, permettendole di affrontare le sue emozioni e di ricostruire la sua stabilità.

La rinascita e la crescita personale

Chiara ha parlato di quanto sia stato difficile affrontare la sofferenza, ma ha anche sottolineato la sua determinazione a rinascere. “C’era tanta sofferenza ma anche tanta voglia di rinascita,” ha affermato, evidenziando il suo impegno nel diventare la versione migliore di se stessa. La sua prospettiva sulla vita è cambiata, e ora cerca di vivere nel presente, senza lasciarsi influenzare dal giudizio altrui.

“Ho scoperto che con la calma si può conciliare tutto,” ha detto, esprimendo la sua nuova consapevolezza. La sfida di essere madre e il desiderio di non perdere mai di vista i propri figli sono stati elementi chiave nel suo processo di crescita. Chiara ha concluso il suo racconto con una nota di speranza, affermando che ogni giorno è una nuova scoperta e che ama la vita con tutte le sue sfide.

La storia di Chiara Nasti rappresenta un esempio di resilienza e di come sia possibile affrontare le difficoltà. La sua apertura e il suo coraggio nel condividere le proprie esperienze possono ispirare molti a cercare aiuto e a non arrendersi di fronte alle avversità.