A Melpignano si celebrano i cinquant’anni del Canzoniere Grecanico Salentino

Diletta Rossi

Luglio 21, 2025

Melpignano, un comune situato in provincia di Lecce, si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza per la musica e la cultura locale. Nei giorni 25 e 26 luglio 2025, si celebreranno i cinquant’anni del Canzoniere Grecanico Salentino, una delle formazioni più significative della tradizione musicale popolare pugliese, fondata nel 1975 da Rina Durante.

La festa per il cinquantennale

L’evento, intitolato ‘Cgs 50 – La festa’, promette di essere un’esperienza ricca di concerti, performance artistiche, incontri e visite guidate. La manifestazione avrà inizio venerdì 25 luglio alle ore 18:00 con una visita guidata alla mostra ‘Il Mito – Unconventional Archive’, che si terrà presso il Palazzo Marchesale Castriota. Questa mostra, curata da studioconcreto con Laura Perrone e Luca Coclite, e con il contributo scientifico di Margherita Macrì, si presenta come un archivio vivo e dinamico. Essa raccoglie materiali inediti, racconti personali, fotografie, installazioni e contributi audiovisivi, offrendo un’esperienza collettiva che ha contribuito a delineare l’identità culturale del Salento e delle sue tradizioni.

Gli ospiti e le performance

La serata del 25 luglio proseguirà alle 21:15 con un incontro con il noto giornalista e scrittore Erri De Luca, che dialogherà con il pubblico. A seguire, alle 22:15, si esibirà in esclusiva per l’Italia il quartetto ucraino DakhaBrakha, una delle realtà più interessanti della scena musicale mondiale, che mescola elementi folk a sonorità etniche.

Il programma di sabato 26 luglio si preannuncia altrettanto ricco. Alle 20:30, Alessia Tondo, voce del Canzoniere Grecanico Salentino, presenterà il suo primo progetto solista intitolato ‘Sita’, che ha già ricevuto il prestigioso Premio Loano Giovani per il miglior disco di musicisti under 35. Alle 22:00, sul palco dell’arena di Melpignano in Piazza Antonio Avantaggiato, si esibirà l’attuale formazione del Canzoniere Grecanico Salentino, composta da Mauro Durante, Alessia Tondo, Giulio Bianco, Giancarlo Paglialunga, Emanuele Licci, Massimiliano Morabito e Silvia Perrone. A loro si unirà il duo elettronico Inude, con la partecipazione dei membri fondatori Roberto Licci e Rossella Pinto, che hanno fatto parte della storica prima formazione del gruppo. Tra gli ospiti della serata, ci sarà anche Justin Adams, chitarrista e produttore britannico, noto per le sue collaborazioni con Robert Plant.

La manifestazione non solo celebra un importante traguardo per il Canzoniere Grecanico Salentino, ma rappresenta anche un momento di incontro e riflessione sulla cultura musicale del Salento, un territorio ricco di tradizioni e innovazioni artistiche.