Sono stati oltre 500.000 i visitatori che hanno affollato l’edizione 2025 di Umbria Jazz, conclusasi con un concerto di grande richiamo tenuto da Lionel Richie. Gli organizzatori hanno annunciato che sono stati venduti più di 34.000 biglietti, con un incasso lordo che ha superato i 2.100.000 euro. Questi dati sono stati forniti durante la conferenza stampa finale dell’evento.
Apertura dell’evento
L’apertura dell’evento si è svolta in piazza IV Novembre, nel cuore di Perugia, dove un pubblico entusiasta ha accolto la performance di Angelique Kidjo. Questo ritorno alle origini ha creato un’atmosfera di festa e partecipazione, segnata dalla gioia dei presenti.
Serate successive
Le serate successive all’Arena Santa Giuliana hanno continuato a regalare emozioni, con un programma artistico di altissimo livello. I concerti di artisti come Mika e Lionel Richie hanno registrato il tutto esaurito, mentre anche le esibizioni di Stefano Bollani, Herbie Hancock, Dianne Reeves, Jacob Collier e Marcus Miller hanno riscosso un notevole successo, attirando un pubblico numeroso e appassionato.
Capacità di attrazione
L’evento ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di attrarre artisti di fama internazionale e di coinvolgere un vasto pubblico, consolidando il suo ruolo di protagonista nel panorama musicale estivo italiano. La manifestazione, che si è svolta a Perugia, ha saputo unire amanti della musica di ogni età, rendendo l’edizione del 2025 memorabile per tutti i partecipanti.
