Milano, tentativo di furto da 1,5 milioni su un treno sventato dalla polizia. L’attrice Tatiana Luter esprime gratitudine

Ivan Lombardo

Luglio 20, 2025

Un furto audace ha segnato la giornata di giovedì 20 luglio 2025, quando un cittadino francese, in compagnia di un minorenne e dell’attrice Tatiana Luter, ha vissuto un’esperienza da film alla Stazione Centrale di Milano. Tre giovani ladri algerini hanno tentato di rubare uno zaino contenente beni di lusso per un valore di oltre un milione e mezzo di euro. L’intervento tempestivo della Polizia di Stato ha portato all’arresto dei ladri e al recupero del bottino.

Il furto in stazione

La scena si è svolta durante il monitoraggio dei passeggeri scesi dal treno Frecciarossa. Gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Ferroviaria di Milano hanno notato tre individui comportarsi in modo sospetto all’interno di una carrozza. Questi hanno rapidamente afferrato uno zaino dalle cappelliere e, dopo averlo nascosto in un trolley vuoto, hanno cercato di allontanarsi dalla stazione. Tuttavia, il loro piano è stato sventato quando, giunti in piazza Luigi di Savoia, sono stati sorpresi dai poliziotti mentre aprivano il trolley, rivelando il bottino rubato.

Il valore del bottino

La refurtiva, riconsegnata al legittimo proprietario, comprendeva gioielli e orologi di lusso per un valore commerciale di circa 1.500.000 euro. Tra gli oggetti rubati spiccava un orologio Richard Mille dal valore di un milione di euro. I tre ladri, di età compresa tra i 20 e i 24 anni, risultano avere precedenti penali e si trovano in una situazione di irregolarità sul territorio nazionale. Dopo il rito direttissimo, sono stati messi a disposizione dell’Ufficio Immigrazione.

Il riconoscimento dell’attrice

Tatiana Luter, presente al momento del furto, ha voluto esprimere la sua gratitudine attraverso un post su Instagram. Ha ringraziato il 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona, il 5° Reggimento Lancieri di Novara e la Polizia di Stato per la loro pronta e professionale risposta. “La loro azione coordinata ha portato all’arresto dei responsabili e al recupero degli oggetti di grande valore”, ha scritto Luter, sottolineando il coraggio e la dedizione degli agenti coinvolti.

L’episodio ha messo in evidenza l’importanza della vigilanza e della prontezza delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti, specialmente in luoghi affollati come le stazioni ferroviarie. La rapidità dell’intervento ha evitato che il furto si trasformasse in un successo per i ladri, restituendo al legittimo proprietario un bottino di inestimabile valore.