La famiglia di Valentina Greco, una donna di 42 anni residente a Cagliari, ha presentato una denuncia di scomparsa ai carabinieri, dopo aver perso ogni contatto con lei dal 9 luglio 2025. Valentina viveva a Sidi Bou Said, una località tunisina nota per la sua bellezza artistica, e lavorava come freelance. La situazione ha spinto i familiari a contattare anche l’associazione Penelope, che si occupa di persone scomparse.
Le indagini in corso
L’avvocato Gianfranco Piscitelli, rappresentante dell’associazione Penelope, ha dichiarato all’agenzia di stampa Adnkronos che l’organizzazione è attiva 24 ore su 24 per supportare la famiglia di Valentina. “Siamo in contatto con tutti gli organismi ufficiali e abbiamo l’appoggio dell’ufficio del commissario straordinario di Governo“, ha affermato Piscitelli. Le ricerche non si limitano all’Italia; l’associazione sta concentrando i suoi sforzi in Tunisia, dove sono stati lanciati appelli e comunicati stampa in lingua francese. Il fratello di Valentina sta programmando un viaggio nella località tunisina per cercare di raccogliere ulteriori informazioni sul suo stato.
Dettagli sulla scomparsa
Valentina Greco è molto attiva nel sociale e si è sempre battuta per i diritti civili e delle donne. Tuttavia, ha avuto alcuni problemi di salute in passato. Quando la polizia tunisina ha fatto visita al suo appartamento, situato vicino a Cartagine, hanno trovato i suoi tre gatti, che sembravano trascurati e affamati. Questo ha sollevato ulteriori preoccupazioni tra i familiari e gli amici, che temono per la sua incolumità. Valentina, solitamente attenta ai suoi animali, li affidava a un’amica veterinaria quando si allontanava, ma in questa occasione, non era chiaro cosa fosse successo.
Le ricerche continuano, con la comunità italiana in Tunisia che si mobilita per fornire supporto e informazioni. La situazione rimane critica e i familiari di Valentina sperano di ricevere notizie al più presto.
Appelli e comunicazioni
L’associazione Penelope ha fatto sapere che continuerà a lavorare instancabilmente per trovare Valentina Greco. La strategia prevede di mantenere attiva la comunicazione con la comunità locale e di raccogliere ogni possibile informazione utile. L’attenzione dei media è fondamentale per aumentare la visibilità della scomparsa e per facilitare eventuali segnalazioni.
Il caso di Valentina ha sollevato un’onda di solidarietà, con molti che si uniscono all’appello per la sua ricerca. Le autorità tunisine sono state informate e sono attivamente coinvolte nelle indagini. La famiglia, nel frattempo, continua a sperare in un esito positivo e a ricevere supporto dalla comunità e dalle istituzioni.